Inserita in Cronaca il 14/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CATANIA - UCSI SICILIA: INCONTRO CON IL PRESIDENTE CESI
I giornalisti dell’Ucsi, tra i loro obiettivi, hanno quello di rinsaldare lo spirito di comunione tra i vari responsabili degli uffici di comunicazioni delle Chiese di Sicilia, all’interno delle associazioni locali delle diocesi come auspicato dalla Cei, in conclusione ha suggerito l´idea di creare un progetto mediatico in sinergia con l´Ufficio stampa della C.E.Si volto a realizzare un "Website news" da adibire alla raccolta e alla diffusione di notizie, per la formazione e la crescita di giovani giornalisti. E’ quanto ha detto l’Arcivescovo di Catania S.E. Rev.ma Mons. Salvatore Gristina, presidente della Conferenza episcopale siciliana che ha incontrato nel salone dei vescovi della Curia arcivescovile di Catania la delegazione siciliana dell’Ucsi guidata dal presidente regionale Domenico Interdonato, dal consulente ecclesiastico don Paolo Buttiglieri e dalla vice presidente Rossella Jannello. Alla riunione hanno partecipato i due dirigenti nazionali dell’Ucsi i consiglieri Gaetano Rizzo e Salvatore Di Salvo, i presidenti delle sezioni provinciali di Messina Angelo Sindoni, di Catania Giuseppe Adernò, della delegazione di Acireale Anna Bella, la segretaria regionale dell’Ucsi Laura Simoncini, i consiglieri regionali Filippo Cannizzo e Antonio Foti e il presidente emerito dell’Ucsi Sicilia Giuseppe Vecchio. Il consulente ecclesiastico dell’Ucsi don Paolo Buttiglieri, nel portare il saluto, ha sottolineato lo scopo dell’incontro. “Rinsaldare lo spirito di comunione con le Chiese di Sicilia – ha detto - rifocalizzare gli intenti della missione Ucsi all’interno delle associazioni laicali voluti dalla Conferenza Episcopale Italiana, crescere nella testimonianza cristiana e nello svolgimento del lavoro di giornalista credibile e testimone”. Il presidente dell’Ucsi Domenico Interdonato ha illustrato gli obiettivi dell’Ucsi in Sicilia. A conclusione ha letto la preghiera del giornalista e a nome del direttivo regionale, ha consegnato al presidente della C.E.Si. Mons. Salvatore Gristina una targa ricordo. “Dobbiamo diventare punto di riferimento – ha affermato il Presidente – nella vita sociale e culturale per accogliere nuove adesioni all’interno dell’Ucsi, con l’apertura di altre sedi diocesane soprattutto nella Sicilia Occidentale". Il presidente Domenico Interdonato ha inoltre chiesto a Mons. Gristina di farsi portavoce delle attività dell’Ucsi all’interno delle diocesi della Sicilia. Renato Pinnisi Responsabile comunicazione Ucsi Sicilia.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|