Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 10/05/2016 da REDAZIONE REGIONALE

DISABILI E INTEGRAZIONE. RESOCONTO E FOTO DELLA QUINTA EDIZIONE DELLA MOSTRA-TEATRO AL CSR-AIAS ´KIKKI LO TROVATO DI MARSALA´

DISABILI
Una serata divertente in cui l´arte, l´integrazione e lo spettacolo sono stati i protagonisti. Nuovo successo per la mostra-teatro organizzata dal Centro di riabilitazione per disabili Csr-Aias “Kikki Lo Trovato” di Marsala, andata in scena sabato sera (7 maggio) nei locali di Contrada San Silvestro. L´iniziativa, giunta ormai alla sua quinta edizione, è una tradizione che si rinnova di anno in anno coinvolgendo non soltanto gli assistiti del Centro riabilitativo, i loro familiari e tutti gli operatori dei Centri Csr in provincia di Trapani, ma che richiama la cittadinanza e apre le porte della struttura ad associazioni ed enti terzi. Quest´anno ad essere messa in scena è stata la commedia “L´Orlando - Omaggio giocoso all´arte dei Cantastorie e all´Opera dei Pupi”, rappresentata dalla compagnia teatrale “I bancari per caso” del Cral Montepaschi di Trapani, per la regia di Mario Mancuso. Un atto unico esilarante, in cui si raccontano ironicamente le gesta di Re Carlo, Angelica, Orlando e Rinaldo.
Ma la quinta edizione della mostra-teatro è stata un successo anche per il tradizionale mercatino allestito nel Centro di riabilitazione. Ad essere esposti e messi in vendita in decine di stand, le opere d´arte realizzate dalle mani degli assistiti dei centri riabilitativi Csr di Marsala, Mazara del Vallo, Alcamo, Salemi, Paceco e Viagrande (quest´ultimo in provincia di Catania). Oggetti artigianali che hanno preso forma nel corso degli ultimi mesi all´interno dei laboratori artistici appositamente creati dal Consorzio Siciliano di Riabilitazione per consentire ai disabili di imparare tecniche sempre nuove, migliorando anche le capacità manuali degli assistiti. Oggetti molto originali, coloratissimi, che ben rappresentano l’impegno e la passione dei ragazzi che li hanno confezionati, non trascurando il sapiente supporto dei maestri d’arte, che guidano le mani degli assistiti rendendole speciali. Particolare attenzione è stata data anche ai materiali utilizzati. Molti oggetti infatti sono stati realizzati con carta di giornale e materiale riciclato: porta-zampironi creati con i contenitori in alluminio dei pomodori, vasi che hanno preso forma usando bidoni di plastica dei detersivi, fiori creati con bottiglie e tappi di plastica. Una mostra in cui moltissimi visitatori hanno scelto di acquistare uno o più oggetti, donando un contributo ai ragazzi disabili. E quest´anno, vista la concomitanza con la Festa della Mamma, gli Assistiti del Csr-Aias hanno esposto e messo in vendita tantissimi oggetti dedicati alle mamme: vasi decorati con piante di basilico, collane, penne colorate e tanto altro ancora.
Un impegno, quello dei ragazzi del Csr-Aias, che da diversi anni è diventato sempre più entusiasmante con il progetto delle “Bomboniere solidali”: in occasione di matrimoni, battesimi e lieti eventi tante persone infatti si rivolgono ai ragazzi del Csr-Aias commissionando loro le proprie bomboniere e contribuendo, così, a sostenere la loro crescita professionale.
Soddisfazione per la serata è stata espressa dal direttore generale del Consorzio Siciliano di Riabilitazione, Francesco Lo Trovato, presente alla serata assieme al Presidente nazionale Aias, Salvatore Nicitra: “Queste manifestazioni ci danno sempre grande gioia, sia perché i nostri ragazzi possono partecipare ad uno spettacolo teatrale e far vedere a tutti la loro bravura nel realizzare questi oggetti d´artigianato – ha detto Lo Trovato – ma anche perché siamo contenti di poter dare a tante associazioni, come la compagnia teatrale che si è esibita stasera, la possibilità di utilizzare gli spazi del nostro Centro, che sono aperti alla cittadinanza. Abbiamo sempre voluto che le nostre porte fossero aperte alla città, per cui siamo molto contenti di vedere che la nostra struttura viene richiesta per ospitare tanti eventi, perché il nostro è un luogo di aggregazione e non solo di riabilitazione”.
Marsala, 10 maggio 2016
In foto, l´ing. Francesco Lo Trovato (a sinistra) assieme agli attori e la mostra allestita all´interno del Csr-Aias di Marsala.

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web