Inserita in Sport il 05/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
GRANDI BATTAGLIE SULLE STRADE DELLA TARGA FLORIO
Questo weekend in Sicilia va in scena “A Cursa” la gara automobilistica più antica del mondo. La classica siciliana scatterà domani alle 20 da Piazza Massimo nel cuore di Palermo. Palermo 05/05/2016 – Record assoluti di iscritti per la centesima edizione della Targa Florio, un evento organizzato dall’Automobile Club di Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia. Una manifestazione particolarmente complessa che al suo interno mette in scena una serie di importanti appuntamenti agonistici per vetture moderne e storiche. I numeri da record riguardano proprio i partecipanti alle varie gare. Sono infatti 500 le auto iscritte tra storiche e moderne, considerando anche le splendide 138 auto della Targa Florio Classica e Ferrari Tribute, e le 61 vetture dello Historic Speed che si uniranno per celebrare questa Centesima Edizione. Tra gli iscritti ben 282 saranno in gara settore rally dove ovviamente spiccano i partecipanti alla corsa per il tricolore rally. Uno degli eventi principali è la battaglia sportiva tra le moderne impegnate nel terzo round del Campionato Italiano Rally. La corsa in Sicilia si prospetta particolarmente incerte ed interessante. In gara ci saranno infatti i protagonisti del tricolore Assoluto, dello Junior, del Costruttori, del 2 Ruote Motrici e del Campionato Italiano R1. Ad arricchire ulteriormente il tutto ci saranno come sempre i trofei monomarca Michelin R2 Rally Cup, Renault Clio R3T Top, e il Suzuki Rallye Trophy. I protagonisti più attesi per la vittoria sono Paolo Andreucci insieme alla fidata Anna Andreussi, Peugeot 208 T16 R5, Giandomenico Basso con Lorenzo Granai, su Ford Fiesta R5 ldi, alimentata a gpl, e Umberto Scandola navigato da Guido D’amore, Skoda Fabia R5, i tre big della serie che in Sicilia cercheranno punti importanti per la classifica assoluta e costruttori. Alla lista dei migliori, alla sua prima volta sulle strade siciliane ci sarà Gabriele Ciavarella navigato da Daniele Michi a bordo della Citroen Ds3 R5. Presente anche il romagnolo Simone Campedelli alle note di Danilo Fappani su Peugeot 208 T16 R5, già protagonisti a Sanremo. Ad inserirsi nella lotta per i posti migliori gli equipaggi di Simone Tempestini insieme a Marc Banca su Ford Fiesta R5, l’italo svizzero Stefano Baccega e il reggiano Antonio Rusce, sulle loro Ford Fiesta R5. Tra gli altri nomi noti non mancheranno alla Targa Florio il pilota locale Andrea Nucita in coppia con il fratello Giuseppe, su un’altra Ford Fiesta R5 e l’esperto Totò Riolo navigato da Massimiliano Alduina con la Peugeot 208 R5. Per quanto riguarda il Campionato Italiano Rally Al via dell’appuntamento siciliano i due diretti avversari per il tricolore 2 Ruote Motrici, il leader Ivan Ferrarotti, su Renault Clio R3C battaglierà con il lucchese Luca Panzani, primo nel Trofeo Clio R3, con la versione R3T.Sempre nel tricolore 2 Rm si sfideranno Kevin Gilardoni, Peugeot 208, Gianadrea Pisani, Abarth 500 e Corinne Federighi in corsa anche per il titolo femminile in lotta con la lombarda Beatrice Calvi. Nel Campionato Italiano Rally Junior, a difendere la leadership pronto l’equipaggio locale Marco Pollara e Giuseppe Princiotto a bordo della Peugeot 208 R2, dai possibili attacchi del molisano Giuseppe Testa, Peugeot junior team del Leone insieme Daniele Mangiarotti e il toscano Nicola Manfredi con Massimiliano Bosi, anche loro su 208 R2. Tra i più giovani, dopo la sfortunata ACI SPORT S.p.A. a socio unico (Soggetto ad attività di direzione e coordinamento da parte dell’Automobile Club d’Italia) Sede sociale via Solferino, 32 – 00185 Roma – CF e PI. 06301401003 Segreteria: 06/44341291 – fax: 06/44341294 – www.acisportitalia.it trasferta sanremese tornerà anche il piemontese Giorgio Bernardi con Andrea Casalini. Ad arricchire la kermesse poi si correrà anche il Campionato Italiano R1 che vede al comando il toscano Jacopo Lucarelli che dovrà stare attento alla voglia di riscattarsi di Stefano Martinelli, altro toscano già protagonista al Ciocco, entrambi in lotta anche per il Suzuki Rallye Trophy. PROGRAMMA – Start della gara previsto per domani venerdì 6 maggio alle 20.00 con la suggestiva partenza da piazza Massimo a Palermo e alle 22.54 la prima breve prova cittadina di Collesano di 1,84 km. Sabato 7 maggio prosegue Gara 1 con partenza da Campofelice di Roccella alle ore 09.00 e rientro sempre a Campofelice alle 20.45, dopo aver disputato 7 prove per un totale di 77,2 km scanditi dal cronometro. Per la giornata seguente, Domenica 8 maggio, le sfide ripartiranno con le altre 6 prove speciali di Gara 2 partendo da Campofelice di Roccella alle 06.00 e con rientro per i festeggiamenti finali nella piazza del Duomo di Cefalù alle 14.30 dopo percorso altri 77,2 km cronometrati. La 100th Targa Florio è formata da 485,27 km di gara di 154,40 di prove speciali.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|