Inserita in Sport il 03/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PRESENTATA A PALERMO LA 100A TARGA FLORIO
Svelati a Palermo i dettagli e le ultime novità del grande evento che evoca il passato con sguardo al futuro. 450 gli iscritti ai quattro appuntamenti motoristici Palermo 3 Maggio 2016 - Con la conferenza stampa di presentazione avvenuta a Palermo al Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana, nella sala degli specchi, inizia ufficialmente la 100th Targa Florio,, “appuntamento con la Storia” che andrà in scena dal 5 all´8 maggio 2016. La presentazione è stata volutamente ospitata nella “Sala Martorana" dato il legame logistico ed organizzativo con la Città Metropolitana di Palermo retta dal Commissario straordinario ing. Manlio Munafò. Presenti alla conferenza stampa oltre che le massime autorità civili e militari il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, l´assessore regionale allo sport Antony barbagallo, il Magnifico Rettore dell´Università degli studi di Palermo Fabrizio Micali, il presidente dell´Automobile Club Palermo Angelo Pizzuto, il direttore Generale di Aci Sport Marco Rogano, il “Preside Volante” Nino Vaccarella ed il coordinatore targa Florio Historic Speed Giancarlo Minardi. “Abbiamo fortemente voluto questa presentazione a Palazzo Comitini a sugello sia del lavoro e della collaborazione tra gli Enti organizzatori, sia del fatto che la Targa interessa per tradizione il territorio provinciale di Palermo” ha dichiarato il commissario straordinario della Città Metropolitana di Palermo Manlio Munafò. La conferenza stampa, ha consentito di svelare i dettagli di una manifestazione che quest´anno rappresenta la summa di un evento che coniuga storia e tradizione ma anche futuro ed innovazione. L´assessore regionale Anthony Barbagallo nel sottolineare come la La Targa Florio sia emblema della Sicilia nel mondo e patrimonio comune. Ha annunciato l´impegno della Regione Siciliana nel supportare le riprese di un film dedicato proprio alla vita di Don Vincenzo Florio ed un museo sulla Targa. Barbagallo si cimenterà peraltro nel ruolo di copilota di un´Alfa Romeo nella gara di Historic Speed. “Proseguite la mia opera perché l´ho ideata per sfidare il tempo”. Il sindaco Leoluca Orlando ha aperto il suo intervento citando le parole di Vincenzo Florio. “Continuiamo la tradizione con ulteriore significativo passaggio – ha detto Orlando - un vero e proprio momento storico di questa città. Florio era l´imprenditore economico che promuoveva cultura. I Florio hanno costruito la Palermo liberty fuori dal centro storico. La città di Palermo sta recuperando una dimensione internazionale che si deve dalla cultura dell´accoglienza che si va dai migranti al presidente della Coca Cola”. Di fatto ad arricchire la schiera di ospiti illustri alla Targa Florio saranno presenti anche il Presidente della Fia Jean Todt, John Elkann, Prsidente FCA Group e Muthar Kent Ceo di Coca Cola. Ruolo fondamentale sia da un punto di vista logistico sia organizzativo ha l´Università degli Studi di Palermo che ospiterà il quartier generale della Targa Florio Classic anche grazie alla passione del professore Fabrizio Micali, Magnifico Rettore dell’Ateneo palermitano, che ha sottolineato -“L’Università degli Studi di Palermo è lieta di contribuire alla realizzazione della 100th Targa Florio, ospitando il centro servizi della Traga Flori Classic e del Ferrari Tribute, ospitando l’esposizione delle vetture presso la Scuola Politecnica ed il Museo Storico dei Motori e dei meccanismi dal 4 al 6 maggio. Questa collaborazione conferma la volontà dell’Ateneo di valorizzare e rendere fruibili i propri spazi, attraverso importanti eventi come questo”-. “Quello che ho provato in Targa Florio è unico per ogni pilota. 800, 900 mila spettatori e spesso mi facevano pure perdere minuti sul giro – ha ricordato il professore Nino Vaccarella, Preside Volante- .- Avrei dovuto vincere nove volte anziché tre. Ma capitava l´errore. Ho ricordi stupendi di una gara mitica che deve continuare gurdando al futuro”. Completo l´intervento del presidente di Automobile Club Palermo Angelo Pizzuto: “Quest´anno i riflettori sono puntati su noi non soltanto perché celebriamo l´evoluzione della mobilità, ma anche il fenomeno Targa Florio che influenzò la vita dei siciliani portando in alto il nome della Sicilia nel mondo. Sono felice della collaborazione tra ACI Palermo e gli Enti che ci sono stati vicini in questi anni e che lo sono particolarmente adesso, in un momento in cui le aspettative sono altissime”. Non si riesce mai da soli ad organizzare una cosa grande. Ogni anno c´è una coesione di forze”. Il presidente Pizzuto ha donato agli intervenuti la ristampa del primo numero dei Rapiditas, annale della Targa Florio e non solo. Automobile Club Palermo Viale delle Alpi, 6 – 90144 PALERMO – TEL 091300468
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|