Inserita in Cultura il 03/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
IL ´MAGGIO DEI LIBRI´ AL LICEO SCIENTIFICO DI MARSALA
Molte le attività per la promozione della lettura del libro al Liceo Scientifico "P.Ruggieri" di Marsala. Dopo l’ultima settimana di ottobre dedicata a “Libriamoci”, il Liceo ha aderito all´iniziativa del MIUR "Il Maggio dei Libri", concretizzandola in tre diversi momenti. Martedi 26 aprile alcuni ragazzi si sono recati all´Istituto Comprensivo " Sturzo-Sappusi", al plesso "Asta", dove hanno intrattenuto i piccoli alunni della scuola primaria con letture e teatro di marionette inerenti l´affascinante mondo delle favole. Il 27 aprile, invece, gli studenti, seguiti dalle docenti di lingua inglese, hanno voluto commemorare Shakespeare nel quarto centenario della morte, con letture drammatizzate di passi delle sue eterne opere. Il 28 aprile l´attività è culminata in Piazza Loggia, dove in tarda mattinata si è riversato tutto il Liceo per dar luogo ad un "Flash-book-mob" articolato nella lettura di un passo del libro preferito e poi in un ballo in piazza dei ragazzi. Quindi alcuni studenti, per "Parole passanti", hanno fatto dono ai passanti di biglietti recanti frasi, tratte da libri, che in qualche modo li hanno emotivamente coinvolti; altri invece sono entrati nella Libreria Mondadori, dove, dopo un invito alla lettura dei titolari, sono state lette le frasi dei ragazzi sull´ “#ioleggoperche´ “, con premiazione finale dei pensieri più originali. “Il Maggio dei libri - dice il Dirigente Scolastico Fiorella Florio - inizia il 23 aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d´autore, oltre che data di nascita e di morte di Shakespeare, e si conclude a fine maggio. La proposta di partecipazione e le idee sulle modalità sono venute dalla entusiasta Prof. Giovanna Armato che ha coinvolto il Dipartimento di Italiano prima e poi, per Shakespeare, anche il Dipartimento d´Inglese, realizzando un momento di confronto interdipartimentale che sarà certamente foriero di ulteriori, sempre più intense collaborazioni. Ma sono stati i nostri alunni, splendidi come sempre, che hanno partecipato a questo evento rendendolo una grande festa della cultura e della fantasia”
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|