Inserita in Cronaca il 03/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LAVORO, SCUOLA E SALUTE: UN CONCORSO DI IDEE PER COSTRUIRE LA SICILIA DEI GIOVANI.
Le migliori idee saranno discusse dai giovani con i rappresentanti politici durante un meeting di tre giorni. Per partecipare al concorso c’è tempo fino al 14 agosto. Nei prossimi mesi anche un ciclo di incontri itineranti per promuovere la partecipazione dei giovani. L´unione degli Assessorati alle Politiche Sociali e del Lavoro, in partenariato con il Comune di Villafranca Sicula e l´associazione per la Mobilitazione Sociale onlus, lancia il concorso “La mia idea per il Comune” finalizzato a raccogliere le idee dei giovani per promuovere, migliorare e favorire alcuni ambiti d’interesse giovanile come il lavoro, la scuola, la salute, il volontariato e il tempo libero, nei comuni della Sicilia. Il concorso rientra nel progetto “Giovani Idee”, sostenuto dal Programma Europeo Erasmus - Plus - Dialogo tra i giovani e i decisori politici (KA3), che vuole incentivare il dialogo tra i giovani e gli amministratori, nonché la partecipazione degli under 30 alle scelte politiche del proprio territorio, dando a ognuno la possibilità di avanzare proposte e idee realizzabili a livello locale. «Già da diversi anni - spiega il presidente dell’Unione degli Assessorati, Giacomo Mulè - realizziamo iniziative che mirano ad avvicinare i giovani alla vita politica della propria città, perché le loro idee sono l’energia necessaria per il cambiamento, al di fuori dagli schemi partitici». Il progetto nasce proprio per promuovere uno spazio e un’occasione di partecipazione dei giovani alla vita politica e per studiare, con gli amministratori pubblici, delle politiche giovanili locali che facciano realmente gli interessi dei giovani. Le migliori idee presentate al concorso saranno discusse con gli amministratori locali durante il meeting regionale, della durata di tre giorni, che si svolgerà nel mese di ottobre. All’incontro, i 70 giovani e i 30 amministratori locali partecipanti individueranno insieme gli obiettivi, le priorità e le attività per la redazione di un piano locale giovani di cui oggi molti comuni sono sprovvisti. Al concorso di idee possono partecipare i ragazzi di età compresa tra 18 e 30 anni, singolarmente o in gruppo (massimo 5 persone), o ancora come consulta giovanile. Nei prossimi mesi, alcuni comuni aderenti all’Unione degli Assessorati ospiteranno degli incontri itineranti che prevedono workshop, dibattiti, tavole rotonde e la presentazione di buone prassi. «Non si può parlare di politiche giovanili - afferma il sindaco di Villafranca Sicula, Domenico Balsamo - senza coinvolgere direttamente i giovani. Con questo progetto vogliamo dare ancora una volta spazio e voce ai ragazzi non solo per conoscere le difficoltà che affrontano, ma soprattutto per ascoltare i loro suggerimenti e proposte concrete da attuare nelle politiche locali». Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.unioneassessorati.it
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|