Inserita in Nera il 27/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA: DUE TIFOSI SOTTOPOSTI A DASPO
Nell’ambito degli incentivati servizi di prevenzione e repressione della violenza negli stadi, la Questura di Trapani, su iniziativa del Commissariato di Marsala, ha emesso due provvedimenti di DASPO nei confronti di due ULTRAS lilibetani, responsabili di condotte violente a seguito del match disputato in data 3.04.2016 tra il Marsala e il Roccella. Il provvedimento scaturisce da un’attività condotta dalla Volante nei confronti di un pregiudicato che, nonostante la sottoposizione a divieto di accesso presso lo stadio Antonio Lombardo Angotta, si trovava quel giorno a dialogare con gli altri ULTRAS all’esterno della CURVA NORD, nonostante i divieti impostogli col summenzionato provvedimento. Accortosi della Pattuglia, il soggetto saliva repentinamente a bordo della propria autovettura, ma veniva prontamente raggiunto dalla Volante ed invitato a non allontanarsi. A quel punto, assumendo un atteggiamento violento e provocatorio, l’uomo proferiva gravi frasi nei confronti degli operatori intervenuti, giungendo anche a sputarli e a minacciarli di morte. Nel compiere le predette azioni, l’uomo si giovava della presenza degli ULTRAS marsalesi presenti sul posto, i quali coglievano alle spalle il personale operante, strattonandolo e bloccandolo violentemente al fine di ostacolarne i movimenti. Tra questi, gli uomini del Commissariato riconoscevano Gianpiero P., di ani 21, e Maurizio Benedetto P., di anni 50, che venivano pertanto denunciati per resistenza a Pubblico Ufficiale e segnalati alla Questura di Trapani per la sottoposizione a DASPO. A seguito di una rapida istruttoria, i predetti ULTRAS sono stati quindi sottoposti a divieto di accedere a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale, in occasione di tutti gli incontri di calcio, anche amichevoli, disputati da qualunque squadra, sia professionistica che dilettantistica. Agli stessi è stato inoltre vietato di transitare e/o soffermarsi nelle vie adiacenti la Stazione ferroviaria e lo stadio di Marsala, dalle due ore che precedono tutti i match della squadra di casa, e fino alle due ore successive.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|