Inserita in Cronaca il 22/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
IL GIUBILEO DEI RAGAZZI A ROMA CON PAPA FRANCESCO
Staniamo i bambini e gli adolescenti dall’emarginazione, superando chiusure e distrazioni di noi adulti
È tutto pronto: zaino e sacco a pelo, smartphone e caricabatteria, entusiasmo e curiosità. 54 tra adolescenti e giovani hanno accolto l´invito del Papa per celebrare a Roma il "Giubileo dei ragazzi". Domani in treno raggiungeranno la capitale per vivere giornate speciali tutte dedicate ai preadolescenti e agli adolescenti. La Celebrazione della Riconciliazione, il Passaggio attraverso la Porta Santa di San Pietro e soprattutto la Santa Messa presieduta da Papa Francesco saranno i momenti centrali di questo evento. Tre giorni intensi di preghiera, riflessione, confessione, pellegrinaggio alla Porta Santa, ma anche giornate di festa e condivisione speciali, nell´Anno Santo della Misericordia. Un evento significativo per tutti voi nell’attuale cammino di formazione ma anche per l’intera Diocesi – ha salutato così i ragazzi in partenza il vescovo Pietro Maria Fragnelli - Le nostre comunità, i sacerdoti, i genitori, i catechisti, avvertono il disagio di una rivoluzione incompiuta: quella di mettere al centro dell’attenzione e dell’azione educativa i ragazzi che vivono la straordinaria avventura della crescita. Il vostro bisogno di “conquistare” relazioni, conoscenze e sicurezze si trasforma spesso in scelte anticonformiste, non sempre capite dalle nostre chiusure e dalle nostre distrazioni. Dobbiamo accogliere dalle parole e dall’esempio di papa Francesco, la rivoluzione operata da Gesù quando ha “stanato” dall’angolo dell’emarginazione il mondo dei bambini e degli adolescenti ritenuto privo di diritti e di credito. Cari ragazzi – ha concluso - mi auguro che l’incontro col papa porti una “botta” di fiducia nella vostra vita, nelle vostre reti familiari, parrocchiali, scolastiche. Auguro a tutti voi di riscoprire Gesù come amico e di ritornare come protagonisti nell’aiutare la crescita di tutti i ragazzi nell’amicizia e nella gioia!”. “La vita è un viaggio affascinante e impegnativo dove ogni giorno scopriamo qualcosa di noi stessi – ha aggiunto il direttore della pastorale giovanile don Filippo Cataldo che accompagna i ragazzi - Lo sa bene il Papa, che ci chiede di ‘crescere misericordiosi come il Padre’, un invito ad essere Pellegrini alla ricerca del volto del Padre, lasciandoci guardare dagli occhi di Dio che in Cristo ci rivela il vero volto dell´uomo”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|