Inserita in Politica il 20/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI - INDAGINE DI DEMOSKOPICA E COMUNI A RISCHIO DEFAULT COLLETTIVO
ANCI SICILIA: “UNA SITUAZIONE CHE DENUNCIAMO DA ANNI NELLA QUALE SIAMO GLI UNICI A ‘METTERCI LA FACCIA’”
“Assistiamo a una sistematica mortificazione dei Comuni che in Sicilia è aggravata da una crisi finanziaria senza precedenti e dalla mancanza di liquidità di cassa della Regione che attraverso i Comuni produce dissesti a ripetizione e penalizza i cittadini”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia, commentando la Nota scientifica "Il Borsino dei comuni italiani" realizzata dall´Istituto Demoskopika, pubblicata in queste ore, che ha analizzato l´andamento delle principali risorse comunali nel periodo 2012-2015. Dai dati emerge un aumento esponenziale della pressione tributaria e il rischio concreto di default collettivo per i comuni. Nel 2015,infatti, il taglio dei trasferimenti sui Comuni italiani subisce una riduzione pari al 19,5% rispetto al 2012 a fronte di entrate tributarie, che hanno fatto registrare, nel medesimo arco temporale, una crescita del 3,8% . “Si tratta quindi – continua Orlando - di un quadro evolutivo "al ribasso", che denunciamo da anni, che ha costretto sindaci ed amministratori locali ad aumentare la pressione tributaria e a tagliare i servizi essenziali a danno dei cittadini, impoverendo sempre più le nostre comunità”. “È una situazione di emergenza della quale siamo consapevoli – conclude Orlando - e della quale rispondiamo solo noi amministratore in quanto siamo gli unici “metterci la faccia” nei confronti dei nostri concittadini, troppo spesso vittime inconsapevoli immolate all’altare della ‘spending review’ e di tagli tanto pesanti quanto indiscriminati”.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|