Inserita in Politica il 12/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CODICI - CODICI E PROGETTO PER TRAPANI: CONTRO GLI ABUSIVI ANCHE I CITTADINI OSSERVINO L´ORDINANZA IN VIGORE
Avevamo raccolto le denunne di diversi cittadini e utenti portandole al cospetto del Prefetto e dell´Ordine pubblico della sicurezza, ottenendo il risultato, anche grazie alla determinazione del Comando di Polizia Municipale, di aver liberato Piazza Vittorio dai parcheggiatori abusivi. Oggi a distanza di alcuni mesi riceviamo nuove segnalazioni della loro presenza in particolare nelle fasce orarie laddove è ancora assente del servizio di vigilanza e pattugliamento. E´ evidente che hanno appreso gli orari della polizia municipale. Vogliamo ricordare ai cittadini, spiegano l´Avv. Vincenzo Maltese, Segretario dell´Associazione "Co.Di.Ci. - Centro per i Diritti del Cittadino" e Stefano Farina, Presidente dell´Asssociazione "Progetto per Trapani- Uniti per la Sicilia" che è in vigore una ordinanza sindacale che vieta l´elargizione di denaro per fatti connessi al parcheggio. Per questo, ben consapevoli delle difficoltà di organico in cui versa il corpo di Polizia municipale, e non volendo ripetere la pessima immagine ai turisti che con la bella stagione già cominciano a frequentare la città, pensiamo che l´unico modo per sconfiggere tale fenomeno, sia in prima battuta il rispetto di tale ordinanza. Di conseguenza, l´invito che vogliamo rivolgere agli utenti è quello di non dare alcuna somma di denaro nel momemto in cui si parcheggia la propria auto a Piazza Vittorio, a Piazzale Ilio o il sabato mattina presso il Mercato del Contadino, punti nevralgici dove sono presenti gli abusivi. Il rispetto della legalità e delle ordinanze, prima di poterlo invocare per gli altri deve partire preventivamente da noi stessi! Già da oggi pomeriggio il Comandante Biagio De Lio, è stato visto impegnato a Piazza Vittorio per garantire proprio l´osservanza dei provvedimenti in vigore. "A lui e alle Istituzioni, ma anche ai cittadini e le associazioni che con noi collaborano per rendere migliore la qualità della vita in questo territorio, al fine di debellare il business dell´abusivismo stradale, concludono l´Avv. Vincenzo Maltese e Stefano Farina, vogliamo rivolgere l´invito a non abbassare la guardia. I trapanesi sappiano quindi che sono passibili di sanzioni nel caso di trasgressione della prefata ordinanza. Una forma di educazione o correzione, per meglio dire, al senso civico. Trapani, 12.04.2016
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|