Inserita in Politica il 11/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ANPI TRAPANI - CONGRESSO PROVINCIALE
L’ANPI in provincia di Trapani è ormai una consolidata realtà. E quanto emerso dal dibattito durante il primo Congresso provinciale tenuto sabato scorso nei locali del circolo gastronomico Nuara. Un dibattito intenso tra gli iscritti sulla base della relazione dell’uscente presidente Aldo Virzì che è stato riconfermato alla guida dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. L´Anpi è rinata a Trapani nel 2012 dopo un’assenza di molti anni, ma era presente già nel primo dopoguerra come testimonia un vecchio manifesto in ricorrenza del 25 aprile del 1951. Quell’Anpi apparteneva solo ai partigiani, oggi c’è una diversa realtà: l’Anpi si è aperta alla società tutta e, in particolare, ai giovani ai quali vuole testimoniare la difesa di quei valori che furono al centro della Resistenza e della lotta di Liberazione. Difesa dei Valori democratici e Costituzione rimangono al primo posto degli obiettivi dell’Anpi della provincia di Trapani che da due anni porta avanti su questi temi un percorso di conoscenza nelle scuole. Dal Congresso provinciale è anche emerso uno scontato No al referendum sulla riforma della Costituzione, pur con qualche distinguo. Più deciso il Si al referendum sulle trivelle del 17 aprile. Al dibattito non sono mancate importanti presenze istituzionali, come quella della senatrice Pamela Orrù, del deputato regionale Nino Oddo, del segretario prov. del PD Marco Campagna, del Segretario Generale Confederale della CGIL Filippo Cutrona. Alcuni Sindaci hanno mandato messaggi giustificativi per la mancata presenza. Le conclusioni sono state affidate al coordinatore regionale dell’Associazione e membro del Consiglio Nazionale Ottavio Terranova. Al termine l’elezione del presidente e del nuovo direttivo che risulta così composto: Aldo Virzì, Angela Savona, Valentina Villabuona, Andrea Castellano, Pino Nilo, Giuseppe Monticciolo, Salvatore Castronovo, Gaspare Galfano, Tiziana Sferruggia, Giuliana Zerilli, Silvio Spisso ed i giovani Antonino Romano e Salvo Mirabile.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|