Inserita in Politica il 07/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ANPI TRAPANI - CONGRESSO PROVINCIALE
Si svolge domani sabato 9 aprile, nei locali del circolo di cultura gastronomia NUARA, in via Bastioni n°2 a Trapani, il primo congresso provinciale dell´ ANPI ( Associazione Nazionale dei Partigiani d’Italia). L’ANPI in provincia di Trapani era già presente nel dopoguerra, ma alterne vicende finirono per arrestare la sua attività che è ripresa nel 2012. Oggi, l’ANPI provinciale di Trapani ha oltre 200 iscritti ed è presente con proprie sezioni, oltre a Trapani, anche a Marsala e Salemi, e conta forti presenze anche in altri comuni come Erice, Favignana e in tutta la valle del Belice. In questi anni l’ANPI è stata protagonista di molte iniziative, tutte volte a tenere alta la storia della Resistenza, i suoi valori e la difesa della Costituzione. In quest´ultimo biennio l’ANPI celebra, nell´ordine, i 70 anni dalla Liberazione e, quindi, della sua nascita, e il 70° anniversario del voto alle donne. A Trapani e nella provincia l’ANPI ha portato avanti il progetto di coinvolgimento delle pubbliche amministrazioni per ricordare come è stata conquistata la democrazia nel Paese e per ricordare gli oltre 400 partigiani della provincia di Trapani che hanno partecipato alla guerra di liberazione. Anche con vittime illustri: a cominciare da Pietro Ermelindo Lungaro, vittima della strage nazista delle fosse ardeatine. Di tutto questo si parlerà nel congresso di domani con la relazione del Presidente uscente Aldo Virzì e le conclusioni affidate ad un dirigente nazionale dell’ANPI. Saranno anche eletti i nuovi organismi e i delegati al congresso nazionale che si svolgerà a Rimini dal 12 al 15 maggio. Il Presidente Provinciale Aldo Virzì
|
|
|
|
 |
|
|