Inserita in Politica il 29/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - PARTE IL CANE LEO PER RAGGIUNGERE LA NUOVA PADRONA
Così come preannunciato nei giorni scorsi, Leo, il cane che ha commosso l´intera isola di Favignana entrando in chiesa e partecipando ai funerali del suo inseparabile padrone, e poi l’Italia intera, in seguito alla vicenda dell’aggressione a colpi di fucile proprio perché randagio, ha incontrato chi si occuperà di lui in modo stabile e definitivo e questa sera partirà in nave da Palermo per raggiungere poi la sua nuova casa di Milano proprio assieme alla donna che ne ha richiesto l’adozione senza mai tentennamenti. Questa mattina Leo è stato affidato alla sua nuova padrona e ha salutato i volontari dell’Enpa che si sono occupati di lui finora, e il sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto. Ed è soddisfatto il primo cittadino, che ha assunto la decisione dell’affidamento dopo un’attenta valutazione della relazione fornita proprio dall’Enpa, in favore della donna che ne fatto richiesta dichiarando di volersi prendere cura dell’animale nella piena consapevolezza delle sue condizioni fisiche e soprattutto ancor prima che il cane diventasse tristemente famoso. Leo, che adesso sta bene dopo aver affrontato gli interventi chirurgici necessari per l’asportazione dei pallini da carabina con cui era stato colpito, avrà la possibilità di tornare di tanto in tanto a Favignana, suo luogo natìo. “Ringrazio tutti i volontari, da chi si è preso cura del cane fin dal primo giorno, alla volontaria che lo ha ospitato nell´ultimo periodo in maniera eccezionale – dice il sindaco - . Il cane sta bene ed è questo il primo risultato importante. Certo, avrei preferito che ad adottarlo fosse stata una persona con residenza più vicina, ma ho scelto chi è stato selezionato dall´Enpa per avere tutte le garanzie possibili anche in relazione alle cure di cui il cane avrà bisogno in futuro. Sono sicuro che Leo verrà presto a trovarci, così come abbiamo concordato con la sua nuova famiglia. Alla fine il risultato dell´impegno di tutti e della rete di solidarietà, soprattutto dei volontari, è stato premiato. Acquisito questo, però, occorrerà riflettere e trasformare quest’episodio che abbiamo registrato come una piccola sconfitta in un passo avanti, nell’ottica di una considerazione ancora maggiore degli animali”.
la nuova padrona di Leo - che ha autorizzato la diffusione del proprio nome - si chiama Michela Marangoni.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|