Inserita in Politica il 29/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - VANDALI ALL´UFFICIO ACQUEDOTTO. A RISCHIO IL REGOLARE SERVIZIO
Rese inutilizzabili due auto dei fontanieri
Ancora danneggiamenti nella sede del Servizio Idrico Integrato. Gli uffici di contrada Amabilina, nel week pasquale sono stati oggetto di nuovi atti di vandalismi. Devastati gli abitacoli di due auto del servizio acquedotto, infranti i vetri, rubate ruote e batterie. Ad accorgersi dell´accaduto sono stati gli operai comunali, quelli che di buon mattino utilizzano quei mezzi per portarsi nelle stazioni di pompaggio e avviare la regolare erogazione idrica. “Proprio questa è messa a serio rischio, afferma il responsabile del servizio arch. Stefano Pipitone, perchè i fontanieri hanno l´importante compito di eseguire le manovre negli impianti e far giungere l´acqua nelle case”. Si potranno verificare disagi, quindi, in alcune zone del territorio, si spera limitatamente alla giornata odierna. Quello di oggi è l´ennesimo danneggiamento negli Uffici dell´Acquedotto comunale. In precedenza, diversi furti di computer e attrezzature all´interno dei locali, così come di batterie rubate dalle auto in sosta nella sede di Amabilina.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|