Inserita in Cronaca il 29/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - IL PIENONE DI PASQUA
Un positivo week end all’insegna della cultura ha caratterizzato la Pasqua sull’isola di Favignana, dove tra sabato e oggi, con l’ex Stabilimento Florio eccezionalmente aperto dalle 10 alle 13.30, si sono riversate in totale 195 persone. Appassionati di archeologia industriale, di arte, di natura, attratti da un paesaggio incontaminato sempre suggestivo e da scoprire, hanno potuto usufruire delle visite guidate multilingue e conoscere il passato legato alla popolazione locale e alla tonnara. Ben 125 gli ingressi registrati oggi, tra visitatori improvvisati giunti dall’intera provincia e il gruppo di crocieristi della nave Costa Neo Riviera, che periodicamente fanno tappa sull’isola visitando anche le vie del paese. Questi ultimi erano 67, italiani e francesi. Un nuovo gruppo di crocieristi sbarcherà a Favignana il prossimo 9 aprile, secondo un calendario a cadenza regolare che verrà mantenuto anche per tutta la stagione estiva. Intanto l’ex Stabilimento Florio sarà aperto ancora domenica 3 aprile, dalle 10 alle 13.30, e con ingresso gratuito, trattandosi della prima domenica del mese in cui, secondo l’iniziativa introdotta in tutta Italia con la promozione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, si aprono gratis le porte dei luoghi della cultura statale. L’ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica, tra i musei più visitati, estesi e completi del Sud Italia – è gestito - grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa - in collaborazione tra il Comune di Favignana - Isole Egadi e la Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|