Inserita in Politica il 25/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ACCORPAMENTO DEI COMUNI FINO A 5.000 ABITANTI ANCI SICILIA: CANCELLARE I PICCOLI COMUNI VUOL DIRE MORTIFICARE IL VALORE IDENTITARIO DI INTERE COMUNITA’
Orlando. “Non è con operazioni di ‘ingegneria legislativa’ che si garantisce efficacia ed efficienza alla pubblica amministrazione locale”
“Accorpare i Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti sarebbe un vero e proprio oltraggio alla storia e alle tradizioni che hanno caratterizzato e caratterizzano, ancora oggi, le diverse identità territoriali e rischierebbe di compromettere il valore derivante dalle diverse specificità culturali che costituiscono una delle principali ricchezze della Sicilia” ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia intervenendo in merito alle proposte tornate a circolare nei mesi scorsi e finalizzate all’accorpamento o cancellazione dei piccoli comuni. “L’idea, più volte riproposta in ambito nazionale e regionale, di incidere sull’assetto di governo del territorio attraverso la cancellazione o l’accorpamento di comuni, siano essi con meno di 5.000 o con meno di 10.000 abitanti - continua Orlando congiuntamente al Segretario Generale dell’Associazione dei Comuni siciliani – è il frutto di una visione semplicistica di ‘ingegneria legislativa’ che non coglie le tante specificità territoriali che vanno ben oltre la dimensione demografica di una comunità. Per ottenere risparmi alla spesa della pubblica amministrazione locale e per garantire la qualità e l’efficienza dei servizi erogati al cittadino non basta fissare, con un colpo di penna, rigidi limiti di carattere legislativo, ma occorre occuparsi concretamente di come incentivare, al di la del numero di comuni, gestioni associate di servizi tra i diversi enti. Se il quadro di riferimento finanziario e normativo, nazionale e regionale, rimane immutato il problema sarà quello di trovare cittadini che scelgano di candidarsi ed assumersi i grandissimi oneri derivanti dalle tante responsabilità di cui oggi devono rispondere gli amministratori locali. Ogni scelta che incide sull’aspetto di governo del territorio non può essere imposta dall’alto, ma deve essere necessariamente condivisa da quelle autonomie locali, che in base All’art. 5 della Costituzione, la Repubblica “riconosce e promuove” e che sono capaci di garantire quotidianamente servizi ai cittadini”. “Per garantire una maggiore efficienza dei servizi le strade da perseguire sono altre, sono state in più occasioni ribadite dall’Anci e vanno - conclude Alvano - nella direzione degli incentivi alle gestioni associate tra comuni, da realizzare attraverso unioni e convenzioni e mediante processi volontari di fusione, che prescindano da qualsivoglia quantificazione di carattere demografico”.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|