Inserita in Politica il 22/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LEGGE SU LIBERI CONSORZI E CITTÀ METROPOLITANE, SI APRE OGGI ALL´ARS UN DIBATTITO SURREALE IN UN CONTESTO LEGISLATIVO E FINANZIARIO PIENO DI INCOGNITE
"Si apre oggi all´Ars, per l´ennesima volta, una discussione su un disegno di legge di riforma del governo del territorio in Sicilia e torna di attualità il tema della sostenibilità dell´assetto delle ex province che, ancora una volta, dopo anni di rinvii torna di attualità". Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia. "Abbiamo più volte constatato come sia surreale un dibattito sui liberi consorzi e città metropolitane che non veda un pieno coinvolgimento di quegli stessi amministratori locali che dovrebbero assumersi la responsabilità politica e gestionale dei nuovi enti - continua Orlando. - Il legislatore regionale ha pieno titolo, ovviamente, nel legiferare su questa come su altre materie, ma l´esperienza di questi anni di commissariamento delle ex province avrebbe dovuto insegnare che non basta approvare una legge per garantire una efficiente ed efficace gestione dei servizi di area vasta". "Anche in ambito nazionale la riforma delle province ha determinato e sta determinando numerosi problemi attuativi, ma in Sicilia il quadro è ancora più complesso a causa di un quadro finanziario che per Regione e comuni è già particolarmente critico e che per gli enti di area vasta è ingestibile. Per tali ragioni abbiamo più volte invocato che vi fosse più che l´approvazione di una legge "al buio" l´avvio di un percorso di collaborazione tra le istituzioni con il diretto coinvolgimento del Governo nazionale -dichiarano congiuntamente il presidente Orlando e Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell´Associazione del Comuni siciliani - Solo con un intervento attivo di Roma si può definire anche in Sicilia il nuovo assetto degli enti di secondo livello che veda l´accoglimento di alcune proposte formulate dall´Anci Sicilia e da diversi territori. Proposte che vedano la riforma delle ex province inserita in un quadro più ampio di riassetto della governance del territorio in base al quale, accanto al modello della città metropolitana, vi sia anche spazio per "un sistema integrato di aree vaste" e per meccanismi che, in coerenza con la legislazione nazionale in materia, rafforzino l´associazionismo comunale attraverso lo strumento delle unioni di comuni e delle fusioni di comuni". "Ci auguriamo - conclude Orlando - che il Parlamento regionale comprenda pienamente come non sia immaginabile riversare, sic et simpliciter, sugli amministratori locali, che già ogni giorno si confrontano con i cittadini e con le difficoltà di ordine finanziario, le medesime problematiche che in più occasioni sono state denunciate dagli stessi commissari di nomina regionale".
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|