Inserita in Politica il 16/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - CONSISTENTE AUMENTO DELLA DIFFERENZIATA A FEBBRAIO
IL SINDACO: “DOBBIAMO ARRIVARE ALMENO AL 65% PER EVITARE L’ECOTASSA”
Consistente aumento della raccolta differenziata dei rifiuti nel mese di febbraio a Marsala. Il dato ufficiale è stato fornito al Sindaco Alberto di Girolamo e al suo vice Agostino Licari, titolare della delega alla nettezza urbana, nel corso della riunione mensile, con i rappresentanti di Aimeri Ambiente, Ettore Paladino (coordinatore del Sud Italia) e Biagio Sansica (responsabile della ditta a Marsala). La quota di differenziata è passata dal 34,79% del mese di gennaio al 44,17%. Dieci punti percentuali in più che sono indicativi ma che non soddisfano appieno il Sindaco. “I nostri appelli hanno sortito effetti positivi. Da gennaio a febbraio – precisa il primo cittadino – l’aumento è stato consistente. Ma non dobbiamo fermarci. Il nostro obiettivo primario è quello di arrivare almeno al 65% di differenziata per evitare di incorrere nell’ecotassa che, per le casse comunali e conseguentemente per i cittadini, sarebbe un consistente aggravio di spesa”. Dal dato fornito dall’Aimeri emerge che continuano a essere le zone periferiche quelle che attuano la raccolta differenziata con maggiore oculatezza. Mentre il problema più consistente è quello dei condomini che, al contrario, non tutti si attengono alle regole del corretto smaltimento dei rifiuti. Buona anche la situazione a Sappusi e nell’isola ecologica del Salato. “Stiamo dimostrando di volere bene alla nostra Città – sottolinea il vice Sindaco Agostino Licari. L’aumento è significativo di una presa di coscienza del problema per la cui soluzione è necessaria e determinante la collaborazione del cittadino. Più presto riusciamo a raggiungere standard europei nella quota di raccolta della differenziata, più presto potremo risparmiare sulla tassa di smaltimento”. Intanto, dall’analisi dei tecnici di Aimeri Ambiente emerge che l’aumento della raccolta differenziata è stato dovuto a un migliore smaltimento dell’Rsu con la separazione da questa tipologia di scarti di plastica, piatti e bicchieri in particolare (90%) e umido (10%). Quasi invariate invece le quote di carta, cartone, vetro e metallo.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|