Inserita in Politica il 10/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CENTRI COMUNALI DI RACCOLTA. DOSSIER M5S
I portavoce La Rocca, Trizzino, Mannino e Corrao: “La Contrafatto annuncia 40 nuovi centri comunali di raccolta con fondi ministeriali ma non esiste un piano per rendere operativi quelli già finanziati. Rischiamo di rimandare a Bruxelles 38 milioni di euro” Palermo 8 marzo 2016 – “Apprendiamo con sorpresa che l’assessore Contrafatto annunci il finanziamento di altri 40 centri comunali di raccolta entro aprile con fondi ministeriali, quando contemporaneamente non esiste un piano per ripristinare e mettere finalmente in funzione quegli impianti che dal 2006 risultano inattivi e per i quali rischiamo di dover restituire ben 38 milioni di euro alla Commissione Europea”. È quanto dichiarano i portavoce M5S all’Ars, alla Camera ed al Parlamento Europeo, rispettivamente Giampiero Trizzino, Claudia La Rocca, Claudia Mannino ed Ignazio Corrao in merito alla richiesta di mappatura degli impianti comunali di raccolta effettuata dagli stessi deputati M5S ed oggetto di diffida inviata al Direttore Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti Domenico Armenio ed all´Assessore Regionale all´Energia Vania Contrafatto.
“La diffida - affermano i deputati M5S - mette nero su bianco la necessità di una mappatura degli impianti in quanto la regione, sulla base della documentazione ufficiale afferma di non essere consapevole di quali di questi oltre 300 impianti, tra isole ecologiche e centri comunali di raccolta, siano effettivamente autorizzati e attivi. Il grosso rischio è che debbano essere restituiti circa 38, 2 milioni di risorse comunitarie del periodo 2000 -2006. Riteniamo assurdo che si possa fare una qualsiasi pianificazione sulla gestione dei rifiuti, senza avere consapevolezza degli impianti già finanziati e potenzialmente disponibili”.
“Chiediamo all´Assessore – continuano- che entro il 30 marzo predisponga un crono programma per l’attivazione di questi fondamentali impianti in assenza del quale saremo costretti a rivolgerci all’Olaf e alla Commissione Europea. L’assessore che di certo non è responsabile per i fondi europei e per il modo in cui sono stati certificati e collaudati tali impianti relativi al periodo di programmazione europea 2000 - 2006, dovrebbe adesso evitare che la Regione Siciliana sia costretta a restituire queste somme. Ci si continua a lamentare della raccolta differenziata come se dovesse cadere dal cielo, quando gli impianti di base sono messi nel dimenticatoio da un decennio. L’assessorato – concludono i parlamentari M5S - ha il potere di sostituirsi ai comuni, operando in danno agli stessi per attivare questi impianti”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|