Inserita in Nera il 23/07/2013
da redazione
Alcamo: Fermati con 5000 ricci nascosti sotto il telone
Sono stati fermati intorno alle 3,30 circa, all’altezza dello svincolo autostradale di Castellammare del Golfo da una pattuglia della Sottosezione Autostradale di Alcamo, mentre procedevano a bordo di un auto con un’imbarcazione lunga oltre 5 mt e con due motori fuoribordo, sistemata su un carrello rimorchio e coperta da un telone.
Gli agenti dopo un approfondito controllo riscontravano 19 ceste piene di ricci di mare per un totale di circa 5.000 ricci.
Al fine di verificare il regolare trasporto veniva richiesto l’intervento del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto di Trapani, che rilevava come tutto il pescato era privo di documentazione. Il mezzo, e i ricci di mare, condotti presso la Guardia Costiera per i successivi accertamenti, venivano ulteriormente controllati dal personale di quell’ufficio e dal personale sanitario dell’A.S.P. di Trapani.
La Polizia Stradale e la Capitaneria di Porto di Trapani, al termine dei controlli e delle verifiche, hanno elevato al conducente del mezzo sanzioni per un importo complessivo di circa 2.500 euro, tra violazioni al codice della strada e per commercializzazione e trasporto abusivo di pescato non professionale (la legge autorizza per la pesca sportiva un max di nr. 50 ricci per sub).
I ricci, ancora vivi, consegnati presso la Guardia Costiera di Trapani, sono stati imbarcati su una motovedetta e restituiti al loro habitat naturale.
L’attività si inquadra nell’ambito dei controlli specifici all’autotrasporto, disposti dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno e, per quanto concerne la tutela del pescato e dei consumatori, disposti dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’ottica del coordinamento delle attività di repressione degli illeciti in materia di pesca e di trasporto che coinvolge, quotidianamente, la Polizia Stradale e la Guardia Costiera.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|