Inserita in Politica il 01/02/2016
da REDAZIONE REGIONALE
WWF - TRIVELLAZIONI ED ESTRAZIONE DI IDROCARBURI NEL MEDITERRANEO TROPPO ALTO IL RISCHIO D’INCIDENTE
Grande successo di pubblico per il Convegno “Geologia e Vulcanesimo nel Mediterraneo” organizzato dal WWF o.a. Sicilia Area Mediterranea e fortemente voluto dal vice sindaco di Siculiana Enzo Zambito. In apertura hanno salutato i lavori il Sindaco Leonardo Lauricella ed i rappresentanti delle professioni Germano Boccadutri, Salvatore Graceffo, Vincenzo Grillo e Sergio Sciacchitano. A seguire hanno relazionato Emanuele Siragusa, Girolamo Culmone, Domenico Macaluso e Giuseppe Gisotti, presidente quest’ultimo della Società Italiana di Geologia Ambientale. Ha coordinato i lavori Giuseppe Mazzotta. Dal Convegno, che ha espresso un alto valore scientifico, è emersa la conferma che il mare Mediterraneo presenta delle fragilità strutturali per sua stessa conformazione. Cuore della cultura classica e culla della civiltà occidentale, il Mediterraneo non può essere trattato come un oceano. È per questo che tutti hanno puntato il dito sulle estrazioni di gas e petrolio e sulle trivellazioni esplorative che ne precedono l’attività. L’elevato rischio d’incidente a cui è sottoposta l’attività di estrazione nel Mediterraneo non trova giustificazione alcuna in termini di benefici. Incidenti dovuti all’altro grado di sismicità ed al vulcanesimo attivo, oppure ad errate manovre umane. Gli effetti di un incidente durante le trivellazioni o estrazioni nel mare chiuso del Mediterraneo produrrebbero effetti devastanti ed irreversibili.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|