Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 09/01/2016 da Giusy Modica

PALLACANESTRO TRAPANI - RESOCONTO DEL 2015 GRANATA

PALLACANESTRO
Julio Trovato, resoconto del 2015 granata.

Amministratore delegato Julio Trovato, la pausa per l’All Star Game LNP 2016 lascia la prima squadra libera per qualche giorno da impegni ufficiali. L’occasione si presta alla perfezione per un bilancio dell’anno solare appena concluso. Come potremmo riassumere il 2015 della Pallacanestro Trapani?
“Nel nostro 2015 sono successe davvero tante cose. Come è normale che sia, alcune sono state decisamente buone e altre un po’ meno, ma tutte ci hanno suggerito degli spunti per andare avanti e migliorarci ulteriormente”.

E comunque il nuovo anno, a scanso di valutazioni strettamente agonistiche, lascia in eredità una società estremamente attiva. Non è forse così?

“Attiva e su molti fronti. Come sempre, l’operato della prima squadra costituisce la punta dell’iceberg che tutti, noi per primi, guardiamo: ma un occhio un po’ più attento noterà facilmente come tantissimi settori dell’universo granata si siano evoluti in maniera tangibile negli ultimi 12 mesi”.

Entriamo nel dettaglio…
“A partire dal nostro palazzetto, ad esempio. Oggi abbiamo a disposizione una struttura più moderna, funzionale, con uffici e spogliatoi nuovi, aree rivalorizzate e svariate attività che si svolgono al suo interno. Ma soprattutto emerge con forza un senso identitario riacquisito e accentuato dalla presenza costante del colore granata. Insomma, chiunque entri al Pala Conad molto difficilmente non si renderà conto di trovarsi nella casa della Pallacanestro Trapani”.

Una casa che da quest´anno ha anche un nuovo nome, a dire il vero.
“Esattamente. La denominazione ‘Pala Conad’ è la prova che la Pallacanestro Trapani sta riuscendo ad attrarre le attenzioni di marchi estremamente prestigiosi del territorio, come appunto ‘Conad Sicily’. Non solo sponsor, ma collaborazioni sportive ed extra-cestistiche, che favoriscono lo sviluppo capillare delle iniziative organizzate e del nostro marchio. Mi riferisco alle società della provincia che si sono legate a noi in ambito giovanile, ma anche a palestre ed enti di svariata natura che ci permettono di ampliare il raggio del nostro operato, con iniziative attinenti a uno spettro sempre più polivalente. Al Pala Conad si gioca sempre e soprattutto a basket, ma adesso si fa anche pilates, ci sono corsi di ballo, si organizzano feste, c’è un bar attivo, così come uno Store che propone abbigliamento e gadget granata, e ci si può addentrare in svariate maniere nel nostro mondo”.

In pratica, con lo sport che fa da traino a un insieme sempre più variegato di vicende. E’ esatto?
“Sì, ma non solo. Perché tutto viene generato ovviamente dal basket, ma la stessa attività cestistica alla fine trae beneficio dallo sviluppo di settori come il marketing e la comunicazione. E infatti i numeri dei nostri canali ufficiali sono in continua crescita, alla ricerca della diversificazione dei contenuti e del coinvolgimento costante degli appassionati”.

Un impegno globale, che investe anche la sfera sociale, pertanto.
“Precisamente. E le iniziative in questa direzione si stanno moltiplicando. Nell’ultimo periodo abbiamo confermato il nostro impegno su alcuni temi sociali rilevanti come la violenza sulle donne e la solidarietà. Ma sono nati anche altri legami importanti, che hanno reso il nostro club ambasciatore di valori preziosissimi. Basti pensare alla collaborazione con Saman, che ingloba la lotta alla mafia, il riscatto sociale e l’utilizzo più sano del territorio, ma anche il gemellaggio con la squadra di basket in carrozzina Olympic Basket Trapani, quest’anno ospitata al Pala Conad per le partite interne del proprio campionato”.

E il settore giovanile?
“Il vivaio granata, a partire dal minibasket, è un’area sulla quale ci siamo concentrati particolarmente. Proprio il minibasket sta fornendo delle buone risposte si sta sviluppando su tutti i fronti. In ambito di settore giovanile, invece, insistiamo sempre sul fatto che i risultati sportivi contino molto meno del senso di appartenenza e della trasmissione ai ragazzi dei valori autentici dello sport e della vita. Quest’anno abbiamo anche aperto una foresteria e stiamo continuando a mandare i nostri gruppi in giro per l’Italia, per dei tornei dall’enorme valore agonistico, ma soprattutto esperienziale. Il coinvolgimento attivo di tutti i giovani granata, la loro condotta sempre apprezzata e le convocazioni che alcuni dei nostri atleti hanno ricevuto in Nazionale e nelle rappresentative regionali dimostrano che siamo sulla strada giusta. Di questo passo, confidiamo e prevediamo che nel prossimo futuro alcuni giovani possano entrare anche a far parte del giro della prima squadra”.

La via sembra tracciata alla perfezione. Propositi per il 2016?

“Non fermarci. Utilizzare ciò che ci accade come l’opportunità per crescere e fare del nostro meglio per diventare sempre più bravi. Ogni evento e ogni situazione, se colti nel verso giusto, diventano sempre l’occasione giusta per una crescita”.


Gianluca Tartamella – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani

 

ALTRE NOTIZIE

Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web