Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 04/01/2016 da Giusy Modica

BARCELLONA - PALLACANESTRO TRAPANI 70-92, TABELLINO E CRONACA

BARCELLONA
La Briosa Barcellona - Pallacanestro Trapani 70-91 (17-23; 26-45-; 51-70)
Barcellona: Centanni 12, Loubeau 12, Capitanelli 7, Bianconi 4, Smith jr. 21, Maccaferri 3, Fallucca 8, Migliori 3, Varotta, Pettineo. All. Bartocci.
Pallacanestro Trapani: Mays 20, Renzi 14, Tommasini 9, Chessa 16, Ganeto 4, Viglianisi 5, Filloy 3, Griffin 17, Gloria, Molteni 3. All. Ducarello.
Arbitri: Stefano Ursi di Livorno, Davide Scudiero di Milano, Riccardo Bianchini di Bagno a Ripoli (FI).
Note: Tiri liberi Barcellona 8/9, Trapani 13/16. Tiri da due Barcellona 16/38, Trapani 24/39. Tiri da tre Barcellona 10/32, Trapani 10/26. Rimbalzi Barcellona 33, Trapani 41. Usciti per 5 falli: nessuno.

BARCELLONA. Il secondo derby di fila in otto giorni è taumaturgico per la Pallacanestro Trapani. I granata violano il parquet di Barcellona, regalando la felicità ai 200 magnifici tifosi al seguito, battendo gli avversari e annientando le insicurezze causate dalla prima sconfitta interna stagionale, rimediata contro Agrigento. Eppure, le premesse della mattinata non avevano assunto le sembianze di presagi favorevoli: Mays, bloccato da un virus, non era al meglio e Ganeto era acciaccato, con una caviglia gonfia (postumi di uno scontro patito in allenamento nel pomeriggio di venerdì scorso). Entrambi, comunque, sono schierati nello starting-five.
Fallucca si scalda subito con una conclusione da oltre 6.75 ed è proprio Mays a rispondere, rompendo il digiuno granata. Gli attacchi mostrano di essere inceppati, ma un canestro di Renzi regala il primo vantaggio esterno al 4’ (3-4). Finalmente, i granata si sciolgono e corrono: al 6’ è “più 5” (6-11). Una tripla di Maccaferri chiude un parziale di 15-2 per i granata, che sembrano finalmente a proprio agio. E’ sempre un derby: la rabbia e la voglia consentono ai padroni di casa di restare attaccati al match. Alla prima sirena, infatti, i granata hanno un vantaggio di sei lunghezze.
Se nel primo quarto aveva iniziato meglio Barcellona e Trapani si era costruita il break a favore nella fase centrale del parziale, il quintetto del coach Ducarello parte bene dopo la prima sirena: Tommasini (da tre) e Renzi costringono il coach Bartocci ad un timeout quasi immediato (17-28 al 13’). Una bomba di Chessa spinge Trapani al massimo vantaggio (19-32 al 15’), ma la sferzata che i granata conferiscono alla partita arriva dalla difesa: la menzione di merito è per Viglianisi. Griffin allarga ancora il divario con tre canestri di fila (21-38 al 18’), assurgendo al ruolo di protagonista in questo frangente. Trapani non commette l’errore di mollare a ridosso del riposo più lungo e conferma con autorevolezza la propria superiorità, chiudendo il secondo quarto a “più 19”.
I minuti iniziali del terzo periodo sono sempre decisivi. Trapani li interpreta nella maniera giusta, non lasciando agli avversari la sensazione di poter rientrare: Mays, infatti, realizza subito da tre. Barcellona, com’è ovvio che sia, cerca di metterla sulla bagarre e Trapani ha il compito di tenere la testa ben salda sulle spalle. I granata hanno davvero l’atteggiamento giusto, non mollano niente, rispondono colpo su colpo alle scariche di adrenalina degli avversari e al 25’ si issano fino al “più 24” (35-59). Trapani cerca e trova ripetutamente Renzi, rendendo problematico il dispositivo difensivo di Barcellona. Tre canestri pesanti di fila di Smith riportano i padroni di casa in linea di galleggiamento (46-61 al 27’), ma Tommasini respinge l’assalto di Barcellona e per un attimo Trapani ha la tentazione di correre. E’ Viglianisi a suggellare la terza sirena, con una conclusione taglia-gambe da tre.
Lobeau non si arrende, iniziando il quarto periodo con un canestro. Chessa e Centanni trovano consecutivamente il nylon della retina da tre. Il diktat è sempre lo stesso: controllare il match, non farsi ingolosire da soluzioni nei primi secondi dei 24 a disposizione per ogni possesso. E’ una missione che Trapani porta avanti con personalità e diligenza: è 56-76 al 33’. La valanga granata non si ferma: al 36’, è 60-85. I minuti finali servono solo per scrivere la dimensione finale del punteggio, far banchettare i tifosi granata e spingere alto nel cielo i loro cori.
Per Trapani, è un successo che costituisce un’iniezione di fiducia di grande spessore, e mercoledì prossimo (ore 18.00) la formazione di coach Ducarello avrà l’occasione di confermarsi sul parquet di Verbania, contro Omegna. C’è da iniziare il girone di ritorno solo in un modo: come è finito quello di andata.


Si ringrazia per la foto l’ufficio stampa del Barcellona Basket


Gianluca Tartamella – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web