Inserita in Cultura il 10/12/2015
da REDAZIONE REGIONALE
OTIUM TEA TIME - CORANO LIBRO DI PACE
sabato 12 dicembre l’Imam di Messina e l’Imam di Mazara del Vallo ad Otium. Parte il progetto “Marsalanwar Il porto delle Luci” dedicato alla cultura arabo- islamica.
Sarà un tè molto particolare quello che Otium offrirà ai partecipanti all’appuntamento della rassegna prenatalizia Otium Tea Time di sabato 12 dicembre. All’evento saranno infatti presenti l’Imam di Messina, Mohamed Refaat, e quello di Mazara del Vallo, Ahmed Tharwa. Insieme al giornalista- islamologo Massimo Jevolella, le due guide spirituali della comunità islamica si confronteranno con i presenti sul tema “Corano, libro di pace”. “Faremo un’analisi- spiega Jevolella- sugli elementi fondanti del Libro sacro dell’Islàm, per mostrare con evidenza come il messaggio profondo del Corano sia totalmente estraneo all’ideologia di morte e di violenza propugnata dai gruppi criminali che seminano terrore nel mondo”. L’incontro, che avrà inizio alle ore 17, sarà anche occasione per presentare il progetto Marsalanwar- che in arabo vuol dire “Il porto delle luci”- ideato e voluto dallo stesso Jevolella. “Si tratta del centro di studi arabo- islamici- spiegano l’islamologo e la Presidente dell’Associazione Culturale Otium, Barbara Lottero- che si sta costituendo all’interno del progetto culturale che già dedica tanta attenzione all´incontro tra differenti culture, e che dispone di una biblioteca di oltre 700 volumi di arabistica e islamologia”. “Otium- precisa la Lottero- con l´apertura a questo nuovo tema, coltiva due desideri: contribuire al superamento dei pregiudizi e diventare, nel tempo, un punto di riferimento per chiunque s’interessi agli studi arabo- islamici nella Sicilia occidentale”.
Nel frattempo, contestualmente alla rassegna prenatalizia Otium Tea Time, continua il mercatino del libro nel cortile di Otium, in via XI maggio 43. Fino al 24 dicembre, dalle ore 17 alle ore 20, gli amanti della letteratura potranno infatti visionare, e per chi lo volesse acquistare, alcuni dei preziosi volumi che Pietro Pellegrino ha selezionato dagli archivi dell’antica Libreria Pellegrino.
Pamela Giampino
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|