Inserita in Cronaca il 10/12/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - “ROMPIAMO IL SILENZIO”: PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO
Walter Bua, studente della Scuola media “Mazzini”, con la foto “L’uomo e la donna con le mani, nelle mani, per le mani”, ha vinto il primo premio del Concorso fotografico “Rompiamo il Silenzio” promosso dall’Amministrazione comunale per celebrare la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Coordinato dall’Assessorato Pari Opportunità diretto da Anna Maria Angileri, sono state oltre duecento le foto selezionate dalla Commissione giudicatrice. Al vincitore, la scelta tra due premi offerti dagli sponsor “B&B Via Roma” (soggiorno) e “Krivamar” (tour nella laguna dello Stagnone e aperitivo in barca): entrambi gli operatori aderiscono all´AST-Associazione Strutture Ricettive di Marsala. Stefania Renda (vive a Venezia, era presente il papà) con la foto “La Bambola” si è aggiudicata il secondo premio offerto dall´Ente Mostra di Pittura (una settimana gratuita al Carmine per una “personale”). Poi due terzi posti, Claudia Biondo del Liceo Scientifico con la foto “White Strenght” e Simona Cristina Spadaro della scuola Cosentino con la foto “La forza del dolore”: ad entrambe il premio in volumi, offerti dalla “Libreria Mondadori” di via XI Maggio. Soddisfazione per la valenza dell´iniziativa ha espresso il sindaco Alberto Di Girolamo, per il quale “la sentita partecipazione a difesa della donna e contro ogni violenza è sinonimo di crescita sociale” . Nel corso della premiazione, presente pure il deputato regionale Antonella Milazzo, l´assessore Anna Maria Angileri – nel ringraziare quanti si sono impegnati per l´ottima riuscita della manifestazione - ha sottolineato “il ruolo sempre più determinante della scuola per educare ai diritti di libertà e pensiero di ciascuna persona, al rispetto reciproco che è alla base di ogni rapporto di convivenza familiare e umana” . Parole di apprezzamento per i partecipanti e per l´organizzazione del Concorso sono emerse anche dagli interventi di Caterina Peraino (esperta in tematiche di genere), Maria Grazia Patronaggio (presidente della onlus “Le Onde” – Palermo), Francesca Parrinello (presidente Associazione “La Casa di Venere”), Giorgio Salvo (presidente dell´Ente Mostra Nazionale di Pittura), nonché da Enrico Caruso (Direttore del Parco Archeologico Regionale “Lilibeo”) che ha pure letto le motivazioni per ciascun premio assegnato. La mostra fotografica “Rompiamo il Silenzio” - con tutte le immagini partecipanti – è rimasta poi esposta nelle sale del Convento del Carmine.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|