Inserita in Politica il 21/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
IL COMUNE DI GIBELLINA ADERISCE ALLA FESTA DELL’ALBERO 2015
Il Comune di Gibellina ha acquisito 1000 nuove piante da piantare in città: si tratta di 250 Lecci, 100 Roverelle, 100 alberi di Olivastro e 100 di Cipresso Argentato, e, anche, di 500 essenze arbustive che vanno dal Mirto all’Oleandro, dal Pittosforo alla Lantana e andranno a potenziare il patrimonio floreale di Gibellina. Attualmente depositate presso il vivaio forestale “Crucicchia” di Castellamare del Golfo, le piante, che presto arriveranno a Gibellina, sono state assegnate dopo che l’amministrazione ha risposto a un appello del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale di Trapani.
Con questa inziativa, il Comune di Gibellina aderisce al progetto nazionale di Legambiente “Festa dell’Albero” nell’ambito “Giornata Nazionale degli Alberi 2015” del ministero dell’Ambiente. L’attività, che vede il coinvolgimento della Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa diretta da Giulia Casamento e prevede la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Garibaldi” di Gibellina, diretto dal Preside Salvino Amico, si inserisce all’interno del programma #GibellinaSostenibile e punta a incentivare il punto di vista ambientale sulla città.
Come afferma il sindaco di Gibellina Salvatore Sutera, “il potenziamento del patrimonio vegetativo della città è una delle prerogative di questa amministrazione. Il programma amministrativo della mia giunta infatti prevede di porre a dimora un albero per ogni entro ogni neonato che viene alla luce”. “A questo punto va scritto un progetto assieme ai ragazzi di Gibellina per individuare dove collocare le nuove piante – continua Sutera. Bisogna promuovere l’importanza sociale del verde e il ruolo dei parchi urbani, delle aree boscate e degli alberi per contrastare le emissioni di CO2, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità. Il comune di Gibellina, con le iniziative messe in campo negli ultimi mesi ha dimostrato di avare le idee chiare.”
“Gli alberi sono una risorsa naturale e la loro piantumazione è un investimento sul futuro – per l’assessore all’Ambiente Gioacchino De Simone. “Assieme alle scuole di Gibellina vogliamo perseguire l’obiettivo del ministero dell’Ambiente di promuovere politiche di miglioramento della qualità dell’aria, di valorizzazione delle tradizioni legate all´albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani - conclude De Simone.
Quest’anno la Festa dell’albero è dedicata alla lotta ai mutamenti climatici: il 2015 è infatti un anno decisivo. A dicembre al vertice delle Nazioni Unite si dovrà definire il nuovo accordo internazionale sul clima, “l’ultima vera opportunità per salvarci” come afferma Papa Francesco nell’enciclica “Laudato sì”.
Il sindaco di Gibellina Salvatore Sutera
Gibellina, 21 novembre 2015
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|