Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Un caffè con... il 18/11/2015 da REDAZIONE REGIONALE

PAOLO CASANO VUOLE LA LUCE ... IN TUTTI I SENSI

PAOLO
L’ora legale è arrivata, la luce solare è cambiata, …il buio al Villaggio Perla Marina è rimasto!
Non è possibile stare al buio e tacere, non è possibile accettare tale atto di inciviltà, non è pensabile scrivere e telefonare per affermare un diritto e ritrovarsi poi ancora al buio!
Che disagio, che difficoltà, che delusione, … ma ancor peggio che rabbia nel vedere che ancor più ferisce la presa in giro di chi muove i “fili” della luce.
Si, la presa in giro, perché qualcosa è stato fatto dopo le mie telefonate e il mio scrivere pubblicamente: sono state accese le luci al campetto di calcio e di tennis del Villaggio, aree praticamente deserte in questa stagione!?!
Ma si può dire che il problema è stato risolto mentre direi che la situazione è addirittura peggiorata?
Oltre al danno c’è la beffa perché mi ero sentito rispondere che non c’erano i soldi per erogare il servizio che mancava, che si doveva risparmiare … ma se si doveva risparmiare perché allora accendere luci dove non servono? Perché far dannare coloro che pagano un servizio che non stanno ricevendo? Perché prendere in giro la gente come se quella gente non fosse in grado di vedere, capire, denunciare?
Ma poi, scusate, chi se ne frega se c’è nell’Amministrazione precedente chi ha lasciato dei debiti da pagare! Ma chi se ne frega se c’è il solito e ormai conosciuto “buco” e mancano i soldi per accendere la luce nelle strade! Ma chi se ne frega delle parole che rassicurano ma non corrispondono alla realtà… Io pago regolarmente le bollette per un servizio che non ricevo!
Ma perché qui non si sa mai nulla? Perché la colpa è sempre di qualcun altro? Perché siamo sempre in situazioni che in altre parti d’Italia non accadono? Sempre nel forse, sempre nel dubbio, sempre nella situazione del doversi accontentare.
Ma una cosa certa c’è: ci sono persone oneste che manifestano le loro idee e i loro bisogni che non smetteranno di dire, scrivere, denunciare disservizi, pretendere diritti sapendo di rispettare i loro doveri.
Altra cosa certa è che non voglio più sentire scuse, non voglio più promesse fatte di parole ma ora voglio soluzioni, voglio che si trasformino quelle parole in fatti, voglio che le belle storie vengano raccontate ai bambini mentre le verità agli adulti, voglio che su quelle “poltrone” non resti la polvere della falsità e dell’inganno, voglio che vi sia il coraggio di assumersi le responsabilità della Sicilia in cui viviamo.
VOGLIO! Si, voglio! Io voglio il mio diritto di cittadino che paga, io pretendo di avere la luce dove vivo, io mi rifiuto di aspettare ancora, io sono offeso nell’essere preso in giro, io non mi fermerò, non aspetterò ancora e se servirà punterò ancora più in alto ma voglio quello che mi spetta.
Non intendo che ci si possa trovare in questa assurda situazione soprattutto pensando che se non ci sono soldi per illuminare le abitazioni ci siano invece per illuminare aree dove non è affatto necessario.
William Butler Yeats, un poeta, drammaturgo, scrittore irlandese affermava che “Se guardi nel buio a lungo, c’è sempre qualcosa.”
Vero, se guardo nel buio vedo l’ipocrisia, l’incapacità di voler cambiare qualcosa, l’abilità del saper tradire promesse, l’indifferenza davanti ai problemi reali, la non volontà di essere uomini nuovi nel risolvere problemi antichi.
Non voglio aspettare più, l’unica cosa che posso ancora aspettare è che le promesse diventino fatti.
Guardo nel buio da troppo tempo oramai e quindi ora IO VOGLIO LA LUCE!

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web