Inserita in Un caffè con... il 14/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
RICCARDA BALLA - DOPO LA BILANCIA VIENE LO SCORPIONE ... NON IL GAMBERO!
Riforma dei beni confiscati alla mafia.. ovvero allargare le maglie per agevolare anche le cooperative a mutualità prevalente e non solo le sociali... La proposta di legge è alla Camera.
La proposta di legge è sicuramente una valida alternativa alla Riforma dei beni confiscati alla Mafia permettendo quindi l´accesso anche alle cooperative a mutualità prevalente ed il cui scopo è quello di ampliarsi per offrire lavoro. Il timore che viene fuori, espresso in particolare dal M5S è che passando attraverso Invitalia S.p.A. possano seguire linee preferenziali, come comunque avvenuto per il caso Saguto. E´ un timore fondato? Tutto in Italia accade come si è visto...ma se la legge nasce con regole ben precise e soprattutto controlli non fatti da parenti ed amici magari da esterni di indubbia onestà (ne dovrebbero esistere, evitando la categoria dei politici e parenti), la legge di per sè diventa equa nel senso che i beni confiscati alla mafia non siano destinati solo ad una categoria di eletti quella delle Onlus e Associazioni dedite al sociale che fino ad oggi hanno fatto man bassa di beni (ed anche qui qualche ONLUS non era proprio tanto pia) poiché il sociale va visto ad ampio raggio e non solo per categorie particolarmente svantaggiate . Le cooperative a mutualità prevalente che nascono dal coraggio di pochi soci, (non politicizzati) per uscire dal brago della disoccupazione e la volontà di crescere, ampliarsi per offrire lavoro e progresso territoriale soprattutto in zone particolarmente colpite dalla crisi vanno aiutate perché è logico che non hanno il denaro e mai ne avranno per acquistare beni proprio perché piccole e vivono di lavoro...pagano tasse a non finire .. aiutarle a crescere ed affidando con criteri beni confiscati sarebbe semplicemente corretto e soprattutto un modo da parte dello Stato di premiare volenterosi...lo Stato non si limita così solo a prendere...perché è sul lavoro di volenterosi che lo Stato vive.... E´ una proposta di legge che ha un senso logico.. poi...come tutti ben sappiamo siamo in Italia...ma dare un calcio a prescindere ad una valida proposta senza comunque offrire alternative valide per continuare velocemente a mandarla avanti mi sembra comunque una mossa non certo di aiuto al progredire. Fermare e far stagnare è deleterio tanto quanto una "forse" cattiva legge...o non si vuole agevolare altre categorie di persone per bene.. ma sempre i soliti fortunati. Riccarda Balla free italia.net
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|