Inserita in Cultura il 02/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
I MITI GRECI AL POLITEAMA DI PALERMO
1^ Tournèe italiana del M° Alexandros KAPELIS in recital ne I MITI CRECI
Dopo il debutto trionfale all’Auditorium laVERDI di Milano il 26 ottobre, la meritatissima standing ovation al Parco della Musica di Roma lo scorso 30 ottobre e la tappa nello spettacolare Teatro olimpico di Vicenza, ora la tournèe del M°Alexandros Kapelis riparte prosegue al Teatro Politeama di Palermo dove domenica 8 novembre si esibirà nel meraviglioso Teatro Olimpico prima di proseguire con le date di Firenze e Palermo e concludere a Venezia il 20 e 21 novembre.
Venezia, 1 novembre 2015. Riconosciuto per le sue "esecuzioni scintillanti" (Washington Post) e per "le sue capacità virtuosistiche senza alcuna concessione al pubblico né a sentimentalismi decadenti" (Diari de Balears, Spagna), Alexandros Kapelis presenta per il suo debutto in Italia l’acclamato programma "I Miti Greci: La Grecia e la Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico". Di padre greco e madre Peruviana, Kapelis trascorre a New York la maggior parte della sua vita adulta, dove all´inizio della sua carriera viene riconosciuto dall´International Press Service-IPS come "uno dei più promettenti giovani musicisti classici di ogni nazionalità in attività a New York al momento." Ospite durante varie edizioni del Progetto Martha Argerich a Lugano, Kapelis ha collaborato con artisti quali Mischa Maisky, Juri Bashmet, Renaud Capuçon, e la grande Martha Argerich. Nelle parole della stessa Argerich, Kapelis "non ha eguali per Rachmaninov e suona i classici con un gusto stupefacente." (Classica No. 169; Parigi, Febbraio 2015). "Kapelis si è buttato vigorosamente nel gaudio selvaggio dell´Ile Joyeuse di Claude Debussy, e ha cesellato in modo esperto la posatezza delle sue Danzatrici di Delfi."
THE WASHINGTON POST (Washington, D.C.) "Una rarità nella sua generazione, Kapelis suona in modo espressivo ed evocativo." INTERNATIONAL PRESS SERVICE- IPS (New York)
I Miti Greci: La Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico
La vasta ricchezza del mito greco, con le sue superbe esplorazioni filosofiche, ha esercitato un´influenza inevitabile sui grandi artisti di ogni epoca. Le arti visive e la letteratura sono state le più vulnerabili al fascino, la trascendenza e il carattere universale del mito greco. Allo stesso modo la Lirica, fin dai suoi inizi, è stata marcata dalle sue archetipiche figure eroiche e tragiche. In modo meno evidente, ma ugualmente notevole, la musica "pura" o "assoluta" non è stata immune allo spirito dell´Antichità Classica, la quale ha pervaso il repertorio pianistico.
Con opere di Rameau, Clementi, Liszt, Debussy, Kostantinidis e Hadjidakis, questo programma trova la sua prima ispirazione nella Grecia e nella sua mitologia.
Dopo il debutto trionfale di Milano, e la magnifica esecuzione di Roma all’auditorium Parco della Musica, la performance al Teatro Olimpico di Vicenza la tournée italiana di Alexandros Kapelis prosegue a:
Palermo, (Teatro Politeama Garibaldi) domenica 8 novembre Firenze (Teatro della Pergola) lunedì 16 novembre Venezia (Palazzo Labia - RAI) 20 e 21 novembre (solo su invito)
PROGRAMMA RECITAL TOURNÈE ITALIANA Alexandros Kapelis, pianoforte M. CLEMENTI
Sonata sol minore, Op. 50, No. 3
"Didone Abbandonata," Scena Tragica Y. KOSTANTINIDIS
Huit Danses des Îles Grècques C. DEBUSSY
Danseuses de Delphes (Préludes: v. I, no. 1)
L´Isle Joyeuse, L. 106 J. Ph. RAMEAU
L´Entretien des Muses
Les Tourbillons
Les Cyclopes M. HADJIDAKIS
Per una Piccola Conchiglia Bianca, Op. 1 F. LISZT
Orpheus S. RACHMANINOFF
Da Études-Tableaux, Op. 33 (n.2, n.3, n.6, n.7, n.8
INFO: Albina Podda
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|