Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 02/11/2015 da REDAZIONE REGIONALE

I MITI GRECI AL POLITEAMA DI PALERMO

I
1^ Tournèe italiana del M° Alexandros KAPELIS in recital ne I MITI CRECI

Dopo il debutto trionfale all’Auditorium laVERDI di Milano il 26 ottobre, la meritatissima standing ovation al Parco della Musica di Roma lo scorso 30 ottobre e la tappa nello spettacolare Teatro olimpico di Vicenza, ora la tournèe del M°Alexandros Kapelis riparte prosegue al Teatro Politeama di Palermo dove domenica 8 novembre si esibirà nel meraviglioso Teatro Olimpico prima di proseguire con le date di Firenze e Palermo e concludere a Venezia il 20 e 21 novembre.

Venezia, 1 novembre 2015. Riconosciuto per le sue "esecuzioni scintillanti" (Washington Post) e per "le sue capacità virtuosistiche senza alcuna concessione al pubblico né a sentimentalismi decadenti" (Diari de Balears, Spagna), Alexandros Kapelis presenta per il suo debutto in Italia l’acclamato programma "I Miti Greci: La Grecia e la Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico".
Di padre greco e madre Peruviana, Kapelis trascorre a New York la maggior parte della sua vita adulta, dove all´inizio della sua carriera viene riconosciuto dall´International Press Service-IPS come "uno dei più promettenti giovani musicisti classici di ogni nazionalità in attività a New York al momento." Ospite durante varie edizioni del Progetto Martha Argerich a Lugano, Kapelis ha collaborato con artisti quali Mischa Maisky, Juri Bashmet, Renaud Capuçon, e la grande Martha Argerich. Nelle parole della stessa Argerich, Kapelis "non ha eguali per Rachmaninov e suona i classici con un gusto stupefacente." (Classica No. 169; Parigi, Febbraio 2015).
"Kapelis si è buttato vigorosamente nel gaudio selvaggio dell´Ile Joyeuse di Claude Debussy, e ha cesellato in modo esperto la posatezza delle sue Danzatrici di Delfi."
THE WASHINGTON POST (Washington, D.C.)
"Una rarità nella sua generazione, Kapelis suona in modo espressivo ed evocativo." INTERNATIONAL PRESS SERVICE- IPS (New York)

I Miti Greci: La Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico
La vasta ricchezza del mito greco, con le sue superbe esplorazioni filosofiche, ha esercitato un´influenza inevitabile sui grandi artisti di ogni epoca. Le arti visive e la letteratura sono state le più vulnerabili al fascino, la trascendenza e il carattere universale del mito greco. Allo stesso modo la Lirica, fin dai suoi inizi, è stata marcata dalle sue archetipiche figure eroiche e tragiche. In modo meno evidente, ma ugualmente notevole, la musica "pura" o "assoluta" non è stata immune allo spirito dell´Antichità Classica, la quale ha pervaso il repertorio pianistico. 
Con opere di Rameau, Clementi, Liszt, Debussy, Kostantinidis e Hadjidakis, questo programma trova la sua prima ispirazione nella Grecia e nella sua mitologia.

Dopo il debutto trionfale di Milano, e la magnifica esecuzione di Roma all’auditorium Parco della Musica, la performance al Teatro Olimpico di Vicenza la tournée italiana di Alexandros Kapelis prosegue a:

Palermo, (Teatro Politeama Garibaldi) domenica 8 novembre
Firenze (Teatro della Pergola) lunedì 16 novembre
Venezia (Palazzo Labia - RAI) 20 e 21 novembre (solo su invito)

PROGRAMMA RECITAL TOURNÈE ITALIANA
Alexandros Kapelis, pianoforte
M. CLEMENTI 

Sonata sol minore, Op. 50, No. 3
"Didone Abbandonata," Scena Tragica
Y. KOSTANTINIDIS 

Huit Danses des Îles Grècques
C. DEBUSSY 

Danseuses de Delphes (Préludes: v. I, no. 1)
L´Isle Joyeuse, L. 106
J. Ph. RAMEAU 

L´Entretien des Muses
Les Tourbillons
Les Cyclopes
M. HADJIDAKIS 

Per una Piccola Conchiglia Bianca, Op. 1
F. LISZT 

Orpheus
S. RACHMANINOFF 

Da Études-Tableaux, Op. 33 (n.2, n.3, n.6, n.7, n.8


INFO:
Albina Podda



 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web