Inserita in Cultura il 26/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
´IL MIRACOLO DI SANT’ISIDORO AGRICOLA´ DI MATTIA STOMER A MILANO IN TRASFERTA
Grande successo di pubblico al padiglione Eataly ad Expo 2015, per la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa culturale organizzata dall’azienda Enersystems di Caccamo in collaborazione con il critico d’arte Vittorio Sgarbi, venerdì 23 ottobre, per illustrare i dettagli della trasferta a Milano de “IL MIRACOLO DI SANT’ISIDORO AGRICOLA”, opera di grandissimo valore storico e culturale dell’artista olandese Mattia Stomer, sponsorizzata dal “nuovo mecenatismo” della famiglia Scimeca di Caccamo. E proprio durante la conferenza stampa di venerdì, Sgarbi ha annunciato che la mostra "Il Tesoro d´Italia" da lui curata e nell’ambito della quale spicca l’imponente opera di Stomer, originariamente custodita nella chiesa Madre di Caccamo, andra´ al Giubileo voluto da Papa Francesco. Al tavolo dei relatori, oltre a Sgarbi e a Nino Scimeca, dell’azienda Enersystems, che si occupa di fotovoltaico residenziale, anche padre Giuseppe Calderone, arciprete della Chiesa Madre di Caccamo, e tra il pubblico, appassionati d´arte, addetti ai lavori, visitatori della stessa mostra che raggruppa 200 capolavori dell´arte italiana suddividendoli per regioni, dal Nord al Sud Italia, ed estimatori dell´impegno culturale attuato dall´azienda di Caccamo, appositamente giunti dalla Sicilia per seguire l’evento. “Come azienda siciliana impegnata nel solare fotovoltaico residenziale - dice Nino Scimeca di Enersystems - siamo orgogliosi di aver contribuito a rendere visibile in Italia e nel mondo un frammento dell’immenso patrimonio artistico della nostra isola: crediamo che l’arte, come l’energia rinnovabile, rappresenti una fonte infinita e sostenibile di energia pulita, che alimenta cultura e idee, generando così futuro e progresso. Abbiamo finanziato l’iniziativa affinché venisse riconosciuto diritto di cittadinanza nazionale e internazionale al patrimonio artistico della città di Caccamo, denominata dallo storico Inveges “La Cartagine siciliana”, che per la prima volta esce finalmente dai margini ristretti di un provincialismo esiziale".
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|