Inserita in Cronaca il 26/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
IL GRANDE GIUBILEO DELLA MISERICORDIA A TRAPANI
Sabato scorso il vescovo ha reso noto il decreto con le indicazioni diocesane Il vescovo aprirà la “porta santa” in Cattedrale nel pomeriggio del 12 dicembre. Chiese giubilari anche ad Alcamo, Castellammare del Golfo, Calatafimi-Segesta, Custonaci, Erice e a Valderice ma il Giubileo si potrà vivere pienamente anche attraverso le opere di carità per gli ultimi Un’opera segno per tutte le famiglie: sarà un “cantiere” aperto per sostenere le famiglie in tutte le condizioni di vita. Sabato 12 dicembre si aprirà l’Anno Santo della Misericordia nella Diocesi di Trapani. Lo ha comunicato sabato scorso in Cattedrale il vescovo Pietro Maria Fragnelli al termine del pontificale in cui sono stati ordinati tre nuovi diaconi permanenti. Papa Francesco infatti, ha stabilito che a differenza di altri giubilei, questo straordinario della Misericordia abbia anche una dimensione locale. Quindi –dopo l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Giovanni in Laterano l’otto dicembre – anche a Trapani sabato 12 dicembre alle ore 18.00 si aprirà la “porta santa della misericordia” in Cattedrale. Domenica 13 si terrà l’avvio del cammino diocesano dell’Anno Santo con celebrazioni in tutti i centri cittadini: Alcamo, Castellammare del Golfo, Calatafimi-Segesta, San Vito Lo Capo, Paceco, Custonaci, Buseto Palizzolo, Erice vetta, Favignana, Valderice. Le parrocchie di Trapani e quelle delle frazioni della Seconda Zona pastorale (le frazioni di Trapani e gli altri centri dell’agroericino) daranno inizio all’Anno Santo con celebrazioni parrocchiali o interparrocchiali. Per valorizzare l’intero territorio diocesano, il vescovo ha stabilito che vi siano altre chiese giubilari dove vivere l’esperienza della misericordia e della riconciliazione. nello spirito indicato da Papa Francesco. Oltre alla Chiesa Cattedrale saranno dunque chiese giubilari il Santuario “Maria Santissima Annunziata” a Trapani; la Chiesa Madre “Maria Santissima Assunta” e il Santuario “Maria Santissima dei Miracoli” ad Alcamo; la Chiesa Madre-Santuario “Maria del Soccorso” di Castellamare del Golfo; la Chiesa Madre-Santuario “Maria Santissima di Custonaci” a Custonaci; il Santuario “Maria Santissima di Misericordia” di Valderice (unico Santuario in diocesi con il titolo della Misericordia); il Santuario “Maria Santissima del Giubino di città” in Calatafimi-Segesta e la Chiesa “San Pietro” in Erice. Un’altra modalità di fare esperienza della misericordia e ottenere le indulgenze indicate da papa Francesco sarà – come specifica il vescovo nel decreto diocesano – quella di vivere la carità verso gli ultimi e l’attenzione alle situazioni di sofferenza attraverso le “opere di misericordia”. Dunque non solo il pellegrinaggio ad una delle “porte sante”, la confessione, la comunione e la preghiera per il papa ma i fedeli potranno vivere pienamente il giubileo attraverso opere di misericordia verso i più deboli: i poveri, i detenuti, gli immigrati... Nel decreto vescovile inoltre mons. Fragnelli annuncia la nascita di un’opera segno del Giubileo in diocesi che. in linea con le indicazioni del Sinodo dei Vescovi appena concluso. sarà dedicata alle famiglie, “scuole di umanità e grembi di gioie e di prove, di affetti profondi e di relazioni, a volte ferite. In quest’anno scrive il vescovo - vogliamo insieme gettare le basi per un cantiere in cui accogliere le persone con la loro esistenza concreta, sostenere la loro ricerca e incoraggiare il loro desiderio di Dio e di vita ecclesiale piena”. Il Giubileo della Misericordia si concluderà il 20 Novembre 2016.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|