Inserita in Politica il 22/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI - IL VESCOVO ORDINA TRE NUOVI DIACONI PERMANENTI
Un convegno storico riflette sul vescovo Raiti e sulla sua lettera pastorale di denuncia contro gli orrori della prima guerra mondiale Sabato prossimo 24 Ottobre la Diocesi celebra la festa dell’Anniversario della Dedicazione dellaChiesa Cattedrale. Alle ore 19.00, per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione, il vescovo Pietro Maria Fragnelli, ordinerà tre nuovi diaconi permanenti. Si tratta di: Vito Carini, 51 anni, trapanese, sposato e padre di sei figli, commerciante; Andrea Misuraca di Castellammare del Golfo, 53 anni impiegato, sposato e padre di due figli; Vito Schifano di Trapani, 57 anni, impiegato, sposato e padre di tre figli. I tre nuovi diaconi si aggiungono agli altri 17 – tutti coniugati eccetto uno – ordinati negli ultimi vent’anni in Diocesi. La solenne concelebrazione eucaristica sarà preceduta da un convegno che si terrà con inizio alleore 17.00 presso la Chiesa del Collegio dei Gesuiti. Come già lo scorso anno, la Santa Messa sarà preceduta da un approfondimento sulla storia della Diocesi, quest’anno dedicato alla figura di Francesco Maria Raiti vescovo di Trapani dal 1906 al 1932. Il convegno dal titolo “Il vescovo Francesco Maria Raiti, Trapani e la grande guerra” proverà a dare una chiave di lettura della vita della chiesa trapanese e del territorio negli anni della prima guerra mondiale di cui quest’anno ricorre il centenario. Interverranno padre Giovanni Grosso, carmelitano e storico della Chiesa e Salvatore Costanza, saggista e storico locale. Modera Liborio Palmeri delegato vescovile per la ricerca, le arti e il dialogo culturale. Conclude il vescovo Pietro Maria Fragnelliche presenterà il primo volume della collana “Quaderni per la Storia della Chiesa di Trapani”, progetto della Diocesi edito dall’editrice “Il Pozzo di Giacobbe”. Il vescovo Raiti fu definito “antipatriottico” per i suoi richiami alla preghiera incessante per la pace. Il 31 gennaio del 1915 inviò alla Diocesi la Lettera Pastorale “Perché si abbia la Pace”,una lettera che si concludeva così: “Nell’ora trepida che volge, mentre infuria ancora l’ira selvaggia della belva umana, e sangue fraterno su sangue fraterno si versa, sui campi lordi di fango, sui monti coperti di neve…, mentre un grido unanime di milioni di petti straziati ci ferisce il cuore (…); io mi prostro ai piedi del mio Gesù, invito con me tutti i figli diletti della Diocesi mia, e con tutte le forze del cuore grido al Signore: Basta, basta, o mio Dio (…) noi ve lo gridiamo: Dateci, dateci la pace, o Signore”. Al termine della celebrazione il vescovo consegnerà alla Chiesa di Trapani le indicazioni per la celebrazione del Giubileo straordinario della Misericordia in Diocesi.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|