Inserita in Politica il 19/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO SI RICONFERMA PATRIA INDISCUSSA DELLA REGOLARITÀ
I complimenti del sindaco Castiglione al vincitore Giovanni Moceri e agli altri driver campobellesi per l’eccezionale successo ottenuto alla Targa Florio Classic
CAMPOBELLO DI MAZARA, 19/10/2015 «Campobello si riconferma patria indiscussa della regolarità». Ѐ stato questo il commento del sindaco Giuseppe Castiglione, dopo il grande trionfo ottenuto da tutti i driver campobellesi partecipanti alla “Targa Florio Classic”, gara di regolarità promossa dall’AC Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia e con ACI Storico partita venerdì scorso da Palermo e conclusasi ieri a Castelbuono. Ai primi 5 posti della classifica finale, su 80 partecipanti, si sono infatti piazzati i 5 driver di Campobello di Mazara in gara. A vincere è stato il medico Giovanni Moceri, vero e proprio fuoriclasse della regolarità, che ha gareggiato assieme a Daniele Bonetti su Fiat 508. Secondo posto per Mario Passanante e Annamaria Pisciotta su Fiat 1100 103 del 1955, mentre terzi si sono piazzati Francesco e Giuseppe Di Pietra con la loro Fiat 508 C del 1938. Quarto posto per Angelo Accardo e Linda Messina sulla versione 103 E della Fiat 1100 del 1957, seguiti da Antonino Margiotta e Bruno Perno su PZ 544 Sport del 1965, che invece hanno ottenuto un’ottima quinta posizione. «Sono molto orgoglioso – ha aggiunto il Sindaco – dell’eccezionale risultato ottenuto da tutti i campobellesi in gara, che hanno dimostrato ancora una volta uno straordinario talento nel campo della regolarità. Il nostro paese ha infatti visto nascere alcuni dei più temuti regolaristi a livello mondiale e alcuni di loro sono saliti proprio su questo podio, siglando un ennesimo successo che rende onore alla nostra città. Ѐ al vincitore Giovanni Moceri e agli altri campioni campobellesi che rivolgo i miei complimenti e un grande plauso a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la città di Campobello di Mazara».
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|