Inserita in Politica il 14/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
EMERGENZA FINANZIARIA NEI COMUNI SICILIANI L´ANCI SICILIA CONVOCA GLI AMMINISTRATORI DEI 390 COMUNI SICILIANI
PER DIFENDERE I SERVIZI E I DIRITTI NEGATI AI CITTADINI A CAUSA DELLO STATO DI CALAMITA’ ISTITUZIONALE DELLA REGIONE
Il Presidente Leoluca Orlando e l’Ufficio di Presidenza dell’Anci Sicilia incontreranno i giornalisti per una:
CONFERENZA STAMPA
Lunedì 19 ottobre 2015 ore 10.30
Palermo Grand Hotel Et Des Palmes Via Roma, 398
In considerazione del fatto che:
- anche nel 2015 è stato confermato il trend di riduzione dei trasferimenti di risorse regionali e nazionali, che si protrae ormai incessantemente dal 2009 e che sta rendendo più difficile, se non impossibile, la predisposizione o l’approvazione dei bilanci di previsione e sta spingendo molti Enti verso una condizione strutturalmente deficitaria;
- il perdurare di tale stato di cose si sta traducendo in un ulteriore aggravamento della condizione finanziaria degli Enti locali della nostra Isola, che oggi non sono più nelle condizioni di garantire l’esercizio delle funzioni fondamentali e l’erogazione di servizi indispensabili per i cittadini e per le imprese;
- per i Comuni del Sud a sacrifici eccessivi non sono corrisposte necessarie politiche di accompagnamento atte a favorire processi di riforma ed innovazione della Pubblica amministrazione indispensabili per contenere la spesa e ridurre l’impatto del taglio di risorse e a causa del cattivo esercizio delle prerogative dello Statuto Speciale, non si sono neanche ottenuti i benefici di alcune riforme nazionali.
- la quasi totalità dei Comuni siciliani, non avendo ricevuto neanche un’anticipazione degli esigui trasferimenti regionali previsti, vive oggi una particolare difficoltà persino nella gestione della ordinaria amministrazione.
- l’assenza di adeguate risposte della Regione alle pressanti sollecitazioni dell’AnciSicilia ha già portato, lo scorso 2 ottobre 2015, in occasione dell’ultima Conferenza Regione Autonomie Locali, i rappresentanti degli Enti Locali ad esprimere parere negativo sulla proposta di riparto delle risorse destinate ai Comuni (art. 6 della Legge di Stabilità Regionale del 7 maggio 2015, n. 9);
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|