Inserita in Sport il 13/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SCATTA LA FASE CLOU DELLA TARGA FLORIO CLASSICA
Mercoledì 14 ottobre entra nel vivo Ia competizione di regolarità storica organizzata da AC Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia ed ACI Storico. Auto di grande prestigio e le supercar di Maranello protagoniste del Ferrari Tribute in Piazza Verdi giovedì pomeriggio. In gara anche l’attore Renato Pozzetto Palermo, 13 ottobre 2015. La Targa Florio Classica entra nella fase clou. La competizione di regolarità storica in programma dal 14 al 18 ottobre, organizzata dall’AC Palermo in collaborazione con l’Automobile Club D’Italia ed ACI Storico entrerà nel vivo domani, mercoledì 14 ottobre, con la prima sessione di verifiche ante gara previste nel pomeriggio. Giovedì 15 ottobre la Cerimonia di Partenza per le auto di grande prestigio storico e le super car di Maranello protagoniste del Ferrari Tribute. Molte le case rappresentate, tra cui le tre auto schierate dalla Scuderia Volvo. La casa svedese ha voluto essere presente ufficialmente a conferma dei valori comuni del marchio nato nel 1927 e lo spirito innovativo e d’avanguardia da cui nacque la Corsa più Antica del Mondo nel 1906. Proprio su iniziativa Volvo una breve rappresentazione all’interno del Teatro Massimo, sulla genesi della Targa Florio, precederà la Cerimonia di Partenza che scatterà a partire dalle 18. Saranno molte le auto da sogno da ammirare tra i più esclusivi modelli Ferrari. La casa del Cavallino Rampante, che per nove volte trionfò alla Targa Florio, torna alla Targa Florio Classica. Dalla nuovissima 488, alle “Caifornia” di vari anni, dalla 512 TR o alla 612 Scaglietti, a vari modelli nella versione spider, tutte però emozioneranno il pubblico al loro passaggio con l’inconfondibile ruggito del motore Ferrari. Le tre Volvo sono: la PV 544 Sport del 1965, affidata driver ufficiale siciliano Antonino Margiotta navigato da Bruno Perno; la Amazon 122 del 1961 affidata a Leonardo Fabri e Vincenzo Bertieri; la P 180 Yensen del 1961 su cui gareggeranno Massimo Zanasi e Barbara Bertini. Alfa Romeo 1900 C del 1956 e 2600 Sprint del ’64; Bristol 400 Farina del 1949; Bugatti T 51 del 1935; Fiat Siata MM Balilla del 1933, la 508 C del 1938 e la 1100 S Ala D’Oro del 1947; Jaguar XK 140 FHC del 1955; Lancia Aurelia, B24 Spider del ’54 e Fulvia fino al ‘73; Porsche 356 del ’57 e del ’64; sono tra i modelli di maggior prestigio impegnati nella Targa Florio Classica. Proprio su una Porsche 356 sarà in gara l’appassionato attore Renato Pozzetto, mentre su una Lancia Fulvia Coupé del 1966 torna al volante il rallista e ex driver ufficiale palermitano Alberto Carrotta. Ma nomi come Daniele Spataro su Fiat 1100 S Ala D’Oro, Francesco Di Pietra su Fiat 508 C, come Giovanni Moceri, mentre Mario passante sarà su Fiat 1100 103, rappresentano al meglio la scuola regolarissima siciliana. Dalle 15 alle 18.30 di mercoledì 14 ottobre le operazioni preliminari si svolgeranno presso il Museo dei Motori e dei Meccanismi, Scuola Politecnica, Università degli Studi di Palermo, luogo in cui proseguiranno giovedì 15 ottobre dalle 10 alle 16.
Automobile Club Palermo
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|