Inserita in Politica il 08/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - PROGETTO ATENA PER LA PREVENZIONE SANITARIA ITINERANTE
(Castellammare del Golfo / TP) (08 Ottobre 2015) Nasce il progetto ATENA, l’iniziativa promossa dalle Presidenti dei Rotary Club Castellammare del Golfo - Anna Maria De Blasi, Mazara del Vallo - Ina Venezia e Salemi - Doriana Licata è coordinata dal Dott. Giuseppe Di Sclafani, Delegato Distrettuale per la prevenzione e cura delle malattie. Nell’ambito di tale progetto, si inserisce in modo sinergico un’idea innovativa di prevenzione sanitaria itinerante che costituisce un’importante opportunità per il rilancio delle cure primarie rivolto a tutti coloro che non possono permettersi di affrontare le spese per una visita specialistica. A–alimentazione corretta, T-terra da proteggere, E-educazione alla prevenzione, N-no nicotina no alcool, A-attività fisica, un’unità biomedica itinerante costituita da professionisti a bordo di un Pulmino in grado di recarsi nelle diverse città e di affrontare di volta in volta le diverse problematiche inserite nell’interessante quanto ambizioso progetto, facilitando così l’accesso alle attività di prevenzione di provata efficacia. Si procederà, dunque, attraverso interventi mirati a step del tutto gratuiti, iniziando con ecografia e visita senologica; a guidare l’equipe del primo step la Dott.ssa Simonetta Monti dell’istituto Europeo di Oncologia di Milano, aiuto senior del prof. Umberto Veronesi e si procederà con “l’osservazione posturale” a cura del Dott. Francesco MC Donald del Galeazzi di Milano, con la sigillatura dei denti in età scolare per la prevenzione della carie a cura del Dott. Giacomo Ferrato, con la campagna di sensibilizzazione per la diagnosi precoce e la prevenzione primaria del k colon a cura del Dott. Sebastiano Bonventre - Referente distrettuale per l’area Drepanum, ed ancora con la cultura del biologico e con l’importanza dell’attività fisica e della corretta alimentazione per la prevenzione e cura dell’obesità infantile. “Diverse sono state le motivazioni che hanno portato all’idea e alla realizzazione di tale progetto, che porta il nome della Dea della Saggezza, effettuare indagini di screening, di approfondimento e di prevenzione di patologie ingravescenti è fondamentale, poiché il ritardo diagnostico costringe a trattamenti più complessi e costosi e con risultati, di certo, meno soddisfacenti. La prevenzione è indispensabile per la nostra salute”, affermano convinte le presidenti ideatrici di questo percorso di servizio Rotariano di informazione rivolta ai giovani di tutte le fasce d’età e orientata attraverso il “focus screening” ai soggetti più svantaggiati. Pietra De Blasi Addetto stampa
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|