Inserita in Cronaca il 03/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO DI MAZARA - FURTO DI OLIVE E DANNEGGIAMENTO DELLE PIANTE: SCATTANO CINQUE ARRESTI.
Compagnia Carabinieri di Mazara del Vallo Con l’arrivo della stagione della raccolta delle olive, i militari della Stazione Carabinieri di Campobello di Mazara hanno attivato una serie di controlli presso i terreni coltivati a uliveto per contrastare il fenomeno dei furti in ambito agricolo (olive, materiale per la raccolta, mezzi agricoli). Nel tardo pomeriggio del giorno 30 settembre 2015 i Carabinieri di Campobello hanno individuato delle persone che si erano introdotte abusivamente in un terreno di grande estensione in contrada Fontanelle e stavano asportando le olive da mensa dagli alberi di ulivo di Nocellara del Belice. I cinque soggetti individuati erano organizzati in due squadre con tutto il materiale (reti, seghe, bidoni e auto per trasportare la refurtiva): gli stessi procedevano al taglio dei rami più alti, tipo i succhioni, e una volta portati a terra procedevano a raccogliere le olive comodamente. Tale tecnica ha provocato il danneggiamento delle piante di olivo che hanno subito il taglio indiscriminato di molti rami. Il personale della Stazione Carabinieri procedeva, quindi, ad arrestare in flagranza del reato di furto aggravato con violenza sulle cose in concorso le seguenti persone: C.R., settantatreenne mazarese, censurato; B.B., settantunenne mazarese, incensurato; G.S., settantenne marsalese, residente a Mazara, censurato; F.P., sessantacinquenne mazarese, censurato; Z.S., quarantaquattrenne marsalese, residente a Mazara, incensurato; in quanto avevano già asportato 490,00 kg circa di olive da mensa (valore di circa 400,00 euro) dall’interno del terreno di un privato cittadini di Campobello di Mazara. In corso ancora di quantificazione l’ammontare del danno arrecato alle piante di ulivo dal taglio dei rami per la raccolta. La refurtiva recuperata veniva restituita al legittimo proprietario. Al termine delle formalità di rito, gli arrestati venivano sottoposti al regime degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni. Nel corso della tarda mattinata di ieri gli arresti venivano convalidati dal Tribunale di Marsala.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|