Inserita in Politica il 02/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PETROSINO, AL VIA IL 24°CONGRESSO NAZIONALE DELL’AICAT
Nunzio Lanza, presidente Arcat Sicilia: “Così promuoviamo un cambiamento culturale”
Si è aperto oggi all’Hotel Baglio Basile di Petrosino il 24°Congresso nazionale dei Club Alcologici Territoriali Italiani. Alla giornata inaugurale, che ha visto la partecipazione delle autorità locali e le testimonianze delle famiglie dei club siciliani, hanno preso parte oltre 500 persone provenienti da tutta Italia.
“Nella nostra regione c’è un elevato consumo di alcol, soprattutto tra i giovanissimi che iniziano a bere alcolici già dai 13 anni – esordisce Nunzio Lanza, presidente dell’Arcat Sicilia – Ad oggi abbiamo 36 club in Sicilia, distribuiti tra le province di Palermo, Catania, Caltanissetta, Enna, Trapani e Siracusa. Ci auguriamo che questo congresso possa favorire la conoscenza dei club, nodi fondamentali delle reti di protezione e promozione della salute della comunità locale.”
“Siamo molto felici di ospitare questo evento – ha sottolineato il sindaco di Petrosino, Gaspare Giacalone - La Sicilia ha molte cose in comune con le famiglie dei club, come l’accoglienza, la capacità di resistere alle difficoltà e la voglia di cambiamento.”
Domani sabato 3 ottobre, alle 9, si parlerà dei nuovi saperi dell’alcologia in Italia e nel mondo a venti anni dall’approvazione della Carta Europea sull’Alcol. A seguire un importante spazio di dibattito e confronto gestito dai giovani dell’Associazione, sempre più protagonisti nella sensibilizzazione sui problemi alcol correlati tra i propri coetanei. Come confermano i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, il binomio tra alcol e giovani è diventato un fenomeno preoccupante: nel 2014 sono stati oltre 775 mila i giovani tra gli undici e i diciassette anni che hanno consumato bevande alcoliche. All’incontro parteciperà anche l’attrice, doppiatrice e cantante Giulia Luzi, protagonista della trasmissione "Tale e Quale Show" in onda su Rai 1. Durante questa sessione sarà proiettato in anteprima nazionale il cortometraggio dal titolo “Alcol Free, Enjoy Sobriety!” scritto ed interpretato dal Gruppo Giovani dell’Aicat.
“Nel proseguire una buona prassi avviata a Pisa nel 2012, – sottolinea Aniello Baselice, presidente dell’AICAT - il congresso siciliano segna l´esordio dei giovani alla conduzione di una sessione di apertura e di incontro con il mondo dei club e con i rappresentanti dell´associazionismo del territorio secondo lo spirito del progetto Giovani per i Giovani.”
Nel pomeriggio spazio ad una sessione sul futuro dell’alcologia e alle degustazioni di cocktail analcolici preparati dagli studenti dell’Istituto alberghiero di Marsala.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|