Inserita in Cronaca il 01/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
AVVIATO A PANTELLERIA IL PROGETTO YOUNG FACTOR – INSIEME PER UN COMPITO
Dopo un tentativo andato a vuoto nelle scorse settimane, a causa dell’instabilità climatica che rendeva difficili gli atterraggi all’aeroporto, ieri finalmente si è riusciti ad attivare il progetto "Young Factor - Insieme per un compito" anche a Pantelleria. Il coinvolgimento dell’isola dei Dammusi è stato reso possibile grazie agli accordi raggiunti in fase progettuale con il Comune di Pantelleria che ha accettato di buon grado la partecipazione a “YOUNG FACTOR – Insieme per un compito”, un progetto che ha tra i propri obiettivi la promozione della legalità attraverso azioni volte al rafforzamento della coesione sociale ed economica dei territori delle Regioni Obiettivo convergenza secondo quando previsto dall’avviso pubblico “Giovani per il Sociale” emanato dalla Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Quella di ieri è stata una giornata di lavoro intensa per il direttore del Centro di Solidarietà “Nicola Coppola” (soggetto capofila) di Castellammare del Golfo, per il presidente dell’Associazione “Il Segno” di Termini Imerese e per l’esperta in progettazione la dott.ssa Sara Turrigrossa giunti a Pantelleria per gettare le basi per l’avvio in terra pantesca delle attività di promozione e diffusione della legalità previste dal progetto YOUNG FACTOR. Saranno soprattutto le scuole isolane a essere coinvolte dal progetto attraverso il modulo didattico dal titolo: "Si può vivere così!". Sui contenuti del progetto e del modulo didattico il direttore del CdS “Nicola Coppola”, dott. Diego Lo Porto, sollecitato a esprimere in modo sintetico gli obiettivi che ci si prefigge di raggiungere con YOUNG FACTOR, ha affermato: “Abbiamo avviato il progetto in alcune città siciliane come Palermo, Castellammare, Termini Imerese e Alcamo. Così come sta avvenendo a Pantelleria presto il progetto sarà attivo anche a Messina, Catania e Siracusa. Con “Young Factor” proponiamo ai ragazzi che frequentano le scuole un percorso che sia loro di stimolo e possa condurli a considerare positivamente le leggi e le regole. Ai giovani che incontriamo nelle scuole cerchiamo di spiegare come sia un bene che le leggi esistano perché laddove le leggi mancano o sono inadeguate e insufficienti il vivere comunitario diviene molto più complicato e disordinato. Ai ragazzi – prosegue il dott. Lo Porto – vogliamo far capire che le leggi sono dei tentativi imperfetti realizzati dall’uomo e per questo hanno bisogno di essere approcciate positivamente per poi essere giudicate, verificate e paragonate con quel desiderio di giustizia che caratterizza ogni essere umano. Non aggiungo altro perché i progetti per comprenderli devono essere realizzati e a Pantelleria sta nascendo qualcosa di estremamente bello”. Le premesse affinché il progetto YOUNG FACTOR – Insieme per un compito abbia interessanti ricadute sul territorio isolano ci sono tutte, chi volesse approfondire le tematiche trattate con il progetto può collegarsi al blog: progettoyoungfactor.blogspot.it o seguire la pagina su Facebook. Nicola Curro’ +39 329 5497414
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|