Inserita in Cultura il 31/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
TERRASINI - AL MARGARET CAFE´ PRESENTAZIONE DEL LIBRO ´LA NOTTE DI SILVIA´
Mercoledì 16 Settembre alle ore 18.30 presso il Margaret Cafè in Via Madonia 93 a Terrasini (PA), si terrà la presentazione del libro “La notte di Silvia”, Castelvecchi Editore, romanzo d’esordio di Stefania Parmeggiani. Presenta la giornalista Daniela Tornatore. L’evento è curato e organizzato da Terrasini Oggi con la collaborazione del Margaret Cafè.
“La notte di Silvia” è un romanzo ispirato ad un fatto di cronaca nera accaduto nel gennaio 1999. Il corpo di una giovane donna di origini albanesi veniva ritrovato lungo l’A14 nel tratto Cattolica-Riccione, l’omicidio si presentava come una vera esecuzione compiuta con un colpo di pistola alla tempia. Si sviluppa da qui l’opera prima di Stefania Parmeggiani che racconta e ricostruisce, attraverso la voce del magistrato che indaga, la storia di Silvia, una diciottenne in fuga dal proprio paese di origine, un paese devastato dalla guerra civile e dalle sue conseguenze. Un viaggio verso un possibile riscatto, la libertà e la speranza di una vita migliore. Silvia si troverà invece coinvolta nella malavita italiana, in giri di prostituzione e traffico di cocaina, di cui diventerà lei stessa uno dei tanti corrieri. Il maggiore sospettato del suo omicidio, il fidanzato italiano, un rapinatore coinvolto nella guerra di bande criminali. Una riflessione sulla spietatezza della ferocia della vita che non lascia spesso speranze e possibilità di affrancamento a chi cerca una via di fuga dalla disperazione.
Stefania Parmeggiani è nata a Rimini nel 1977, è una giornalista della «Repubblica». In precedenza ha collaborato per il «Corriere Romagna» e «l’Unità» come cronista di nera e giudiziaria. Dal 2011 vive e lavora a Roma dove si occupa di editoria, cultura digitale e nuove forme di narrazione crossmediale. La notte di Silvia è il suo primo romanzo.
Durante l’evento l’aperitivo sarà offerto dal Margaret Cafè.
|
|
|
|
 |
|
|