Inserita in Politica il 12/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ASP - DE NICOLA: DONIAMO SANGUE ANCHE D’ESTATE, CHE E’ UN MOMENTO CRITICO
“L’estate è un momento di sofferenza per la raccolta di sangue, anche nel nostro territorio. Donare fa bene non solo a chi lo riceve ma anche a chi lo dona. Per questo invito i cittadini della provincia di Trapani a intraprendere questo gesto di solidarietà e umanità. In pochi minuti si dà un grande sostegno a pazienti di innumerevoli patologie che hanno necessità di derivati del sangue”. Lo ha detto il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, che questa mattina ha donato 450 ml di sangue, il massimo previsto dalla normativa, all’ospedale Sant’Antonio. Si può donare il sangue direttamente nei reparti di Medicina trasfusionale degli ospedali di Trapani e di Marsala, senza necessità di prenotazione e in maniera, se si chiede, anche assolutamente anonima. Si può donare anche presso le unità di raccolta delle associazioni di donatori accreditate, che poi inoltreranno in uno dei due centri ospedalieri dell’ASP le sacche raccolte. Si può essere donatori a partire da 18 anni fino a 65. “Invito - ha aggiunto De Nicola - in particolare i giovani, a fare la scelta etica della donazione. E’ un occasione anche per un check up gratuito, perché prima del prelievo al donatore vengono fatti tutta una serie di esami clinici che hanno lo scopo di verificare che si tratti di un soggetto sano. Tra l’altro il momento della donazione è un giorno in cui per legge è prevista l’astensione dal lavoro. Ricordiamoci che senza sangue non è possibile fare nemmeno gli interventi chirurgici ”. I soggetti maschi possono effettuare fino a quattro donazioni l’anno, due invece per le donne. Si può donare il sangue intero oppure soltanto le piastrine. Infatti i reparti di medicina trasfusionale scompongono il sangue intero in plasma, piastrine e globuli rossi, così da iniettare ai pazienti direttamente l’elemento necessario per curare quella specifica patologia. (Nella foto: De Nicola, mentre dona il sangue, tra i medici Ignazio Giacalone e Renato Messina)
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|