Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Salute il 11/08/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ASP: COMPLETATA FORNITURA STRUMENTAZIONI LABORATORI ANALISI OSPEDALIERI

ASP:
L’Azienda sanitaria provinciale ha completato l’iter per la fornitura di nuove apparecchiature e dotazioni strumentali per i Laboratori analisi dei Presidi ospedalieri dell’ASP di Trapani.
Presso la Patologia clinica dell’ospedale S. Antonio Abate di Trapani, che ha un carico di lavoro di circa 500 campioni al giorno è ora presente la prima catena di apparecchiature completamente automatizzata presente nella Sicilia Occidentale, capace di ottimizzare il flusso di lavoro e le risorse umane ed economiche assicurando una cadenza analitica di circa 3000 test/ora ed eliminando eventuali errori preanalitici e post analitici, tramite un sistema di smistamento e conservazione dei campioni completamente automatico.
Così a seguire si è ottimizzato il lavoro con la stessa strumentazione, ma con cadenza analitica leggermente inferiore presso la Patologia clinica dell’ospedale di Marsala, che ha un carica di oltre 300 campioni al giorno, con due strumenti integrati ed un modulo di preanalitica.
Queste ultime, tutte con gli stessi principi di lavoro e di ultima generazione, sono graduate in funzione dei carichi di lavoro dei vari Presidi Ospedalieri.
Un discorso a parte meritano i Laboratori dei P.O. di Mazara del Vallo e Pantelleria.
Attualmente il laboratorio di Mazara del Vallo ha un carico di lavoro ridotto ( circa 40/50 campioni al giorno ) in quanto il Presidio ospedaliero è in fase di ristrutturazione e pertanto le apparecchiature sono proporzionate al carico di lavoro attuale. Alla riapertura del Presidio Ospedaliero e con il nuovo regime di lavoro, si provvederà naturalmente ad adeguare le apparecchiature ai nuovi carichi di lavoro.
Al Laboratorio del nosocomio di Pantelleria, sarà possibile eseguire tutta la routine e le emergenze con apparecchiature in grado di ottimizzare il lavoro evitando sprechi di risorse economiche. Gli esami di alta specializzazione, accettati presso il laboratorio, sono invece inviate al laboratorio di Trapani e possono essere visionati direttamente nell’isola subito dopo la loro esecuzione.

“Si è provveduto – commenta il direttore generale dell’ASP Fabrizio De Nicola - alla centralizzazione degli esami di alta specializzazione spostando le provette e non il paziente. Infatti la filosofia che ha caratterizzato le nuove dotazioni di laboratorio è stata quella di avere strumentazioni che lavorano con le stesse metodiche e con gli stessi reattivi in modo da permettere un completo interscambio sia di materiale che di personale da un laboratorio all’altro. Tutto supportato da un unico sistema informatico che gestisce i laboratori collegandoli in rete con i vari reparti e i Pronto soccorso, permettendo di accettare e refertare tutti i campioni da qualsiasi punto della nostra Azienda. E’ evidente che qualche solone che ipotizzava questi acquisti come non sufficientemente adeguati agli standard tecnologici era del tutto fuori strada”.

“Tutti i reparti – spiega il primario di Trapani Mariano Lucchese - possono visionare i risultati delle analisi richieste durante la fase di lavorazione direttamente dai propri sistemi informatici provvedendo alla stampa degli stessi, mentre tutti i referti sono validati con firma elettronica Lo stesso paziente può già ritirare on line il referto tramite una password, che viene consegnata al momento del prelievo, comodamente da casa o può autorizzare il medico di famiglia a visionare lo stesso referto direttamente dal proprio studio professionale. Infine per garantire la sicurezza del personale – ha concluso Lucchese - è possibile lavorare con provette chiuse in modo da evitare il più piccolo incidente di contaminazione ed infezioni ospedaliere, nei laboratori con maggior carico di lavoro di Trapani e Marsala”.

DETTAGLIO COMPLESSIVO STRUMENTAZIONI

Laboratorio P.O. Trapani – 500 campioni al giorno
Area siero. 3 strumenti di chimica ( glicemia azotemia etc) “AU 680 Olympus” con produttività di 1000 test ora collegati in catena automatica con 2 strumenti di immunochimica  ( marcatori cardiaci, tumorali, tiroide etc ) da 500 test ora Preanalitica da 400 campioni ora.
Ematologia: 2 contaglobuli “DxH 800” con produttività di 100 campioni ora collegabili fra loro
Coagulazione:  1 strumento “ACL TOP 700” da 250 campioni ora più 1 strumento ACL TOP 500 da 150 test ora come back up ( centro specialistico per le coagulopatie )
La preanalitica smista i campioni suddividendoli per tipo di esami da eseguire
Laboratorio P.O. Marsala – 300/350 campioni al giorno
Area siero: 2 strumenti AU 680 olympus + 2 DXI 800 integrati fra loro più una preanalitica da 300 campioni ora
Ematologia: 2 contaglobuli DxH 800
Coagulazione:  2 strumenti ACL TOP 500

Laboratorio P.O. Castelvetrano – 150 campioni al giorno
Area siero: 1 strumento AU 680 Olympus + 1 strumento Access 2 di immunometria da 150 campioni 0ra
Ematologia:  2 contaglobuli LH 500 da 75 campioni ora
Coagulazion:e  1 strumento ACL TOP 500 da 150 campioni ora

Laboratorio P.O. Alcamo – 100 campioni al giorno
Area siero: 1 AU 680 Olimpus + 1 strumento Access 2
Ematologia:  1 contaglobuli LH 500
Coagulazione: 1 strumento ACL TOP 500

Laboratorio di Mazara del Vallo – 50 campioni al giorno
Area siero: 1 strumento AU 480 Olimpus da 600 test ora + 1 strumento Access 2
Ematologia:  1 contaglobuli LH 500
Coagulazione: 1 strumento ACL TOP 500 ( Mazara è centro specialistico per il trattamento delle coagulopatie )

Laboratorio P.O. Salemi – 30/40 campioni al giorno
Area siero:  1 AU 480 Olimpus Per l’immunochimica i campioni sono inviati a Marsala
Ematologia:  1 contaglobuli LH 500
Coagulazione:  1 strumento ACL TOP 300

Laboratorio P.O. di Pantelleria – 30/40 campioni al giorno
Area siero 1 AU 480 Olimpus
Ematologia  1 contaglobuli LH 500
Coagulazione 1 strumento ACL TOP 300
Essendo un’isola a Pantelleria è presente anche uno strumento VIDAS che può eseguire in mono test sia i marcatori tumorali che cardiaci senza spreco di reattivi legato al basso numero di test.



 

ALTRE NOTIZIE

Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web