Inserita in Tempo libero il 02/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MASSIMO RANIERI INCANTA ED EMOZIONA ALL’ARENA DI PORTOROSA
Massimo Ranieri incanta ed emoziona all’Arena di Portorosa che fa registra il tutto esaurito per rendere omaggio allo scugnizzo napoletano. L’artista partenopeo porta in scena “Sogno e son desto - chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle”. Non è un concerto, ma uno spettacolo completo. Ranieri canta, balla, recita, racconta barzellette, interagisce con il pubblico, regala gag giocando con la sua band. Per oltre due ore trasforma l’Arena di Portorosa in un luogo magico, il paese dei balocchi, dove tutto è possibile. Ranieri, a sessantaquattro anni, rimane un eterno guaglione, con un’esperienza che pochi hanno e che è fatta di palco, grandi maestri in scena e sudore. “Sogno e son desto” è un piacere per le orecchie, gli occhi ed il cuore. Da padrone di casa, per una sera, si presenta sul palcoscenico in smoking. Dopo l’inchino al pubblico apre con la sua “Vent’anni”. Ranieri va a ripescare i grandi classici del suo repertorio e di quello napoletano, interpretando anche brani che hanno fatto la storia della musica italiana. Tutto è intervallato da momenti di intensa recitazione e da siparietti in cui racconta barzellette e aneddoti di vita familiare. Interpreta Nicola Quagliarulo nota macchietta napoletana, rende omaggio a Roberto Murolo con “E allora?”, trasforma “Io vivrò” di Lucio Battisti in un momento di intenso teatro. Saluta Charles Aznavour con “L’istrione”, canta Teresa De Sio con “Aumm Aumm”, dedica un caloroso spazio a Domenico Modugno, a lui tanto caro, con “Amata terra mia” e “Notte chiara”. Il tutto intervallato da brani recitati che spaziano da Shakespeare ad Oriana Fallaci, passando per Alda Merini. Lo spettacolo si Ranieri è un mix di quanto di meglio il teatro e il concerto possano offrire. La sua interpretazione, sia un brano musicale o un sonetto, arriva dritta al cuore perché si sente che ci mette l’anima. Ed il pubblico lo avverte e lo accompagna con calorose e frequenti standing ovation. E capisce che può e deve interagire con lui. E le barriere tra palco e platea si abbattono e tutto diventa un grande sogno in cui lo spettatore è più che mai desto. Il prossimo appuntamento all’Arena di Portorosa è per giovedì 6 agosto alle ore 21,30, con l’esibizione della stella della danza classica Svetlana Zakharova.
Per informazioni su biglietti: www.ticketone.it; www.ilbotteghino.it Per info Il botteghino: 090/343818
Ufficio stampa Sud Dimensione Servizi
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|