Inserita in Cultura il 30/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTEL URSINO (CT) - LE STORIE DELL’ARTE: IL CASTELLO DI FEDERICO TRA LAVA E MARE
Martedì 4 agosto 2015, dalle 17.00 alle 19.00
“Le Storie dell’Arte: il Castello di Federico tra lava e mare” Laboratorio ludico-didattico per bambini Per i bambini la sfida si fa sempre più interessante, ma soprattutto operativa, e stavolta riguarda direttamente il Castello Ursino, la sua storia e la sua architettura.
Il prossimo quattro agosto (martedì prossimo per intenderci), dalle 17.00 alle 19.00 avrà luogo infatti il terzo laboratorio ludico-didattico, dal titolo "Le Storie dell´Arte: il Castello di Federico tra lava e mare", organizzato da Officine Culturali e Karma Communication, titolari del Bookshop del Castello Ursino, in collaborazione con il Comune di Catania nell´ambito della rassegna che raccoglie gli eventi estivi a Catania.
I piccoli visitatori toccheranno con mano il Maniero Federiciano...o almeno una sua versione.
I partecipanti al laboratorio scopriranno le principali fasi costruttive e storiche della fortezza di Federico II di Svevia a Catania, grazie ad una visita tra le sale del Castello e del fossato scoprendo la figura di quel Re che lo volle costruire e che cambiava idea ogni giorno. Ma tra i racconti di vita di chi abitò le sale del Castello, anche quella di Riccardo da Lentini, quell´architetto che progettò e realizzò quell´imponente opera che oggi ammiriamo e che, negli anni ha subito diverse trasformazioni in seguito all´eruzione del 1669 e al terremoto del 1693.
Dalla teoria alla pratica e alla fine saranno i partecipanti al laboratorio costruire un Castello in piccolo. Il laboratorio prevede infatti la realizzazione di un modellino 3D della fortezza voluta da Federico.
Il laboratorio di giorno 4 è destinato a bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni. Il costo di 6,00 € ridotto 4,00 € per fratelli/sorelle, figli di personale UNICT, possessori MONASTEROCARD e titolari CUB4CARD. Come nei precedenti appuntamenti il numero di partecipanti è limitato ed è quindi necessaria la prenotazione ai numeri 095 7102767 - 3349242464. Il laboratorio verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo previsto di partecipanti
Nella foto, un momento del laboratorio che si è tenuto giorno 21 luglio 2015
Karma Communication Ufficio Stampa CUB (Castello Ursino Bookshop)
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|