Inserita in Cultura il 28/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: PRESENTAZIONE DEL VOLUME ´ALCAMO, FONTANE ARABE E EDICOLE VOTIVE´ E INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA TRACCE DI PAESAGGIO
Venerdì 31 Luglio, alle ore 18:00, presso il centro congressi Marconi di Alcamo, avrà luogo la presentazione del volume "Fontane arabe e edicole votive". L´edizione curata dalla Direzione del Settore Servizi Tecnici e Manutentivi del Comune di Alcamo, illustra gli interventi di restauro e di riqualificazione di siti culturali del paesaggio agrario alcamese, sostenuti e finanziati dal GAL "Golfo di Castellammare". Interverranno: Giovanni Arnone, Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Pietro Puccio, Presidente GAL Golfo di Castellammare, Andrea Ferrarella Responsabile di Piano GAL "Golfo di Castellammare", Enza Anna Parrino, Ingegnere Capo Dirigente del Comune e Roberto Calia, storico ed etnoantropologo, che presenterà il volume. I geometri comunali Nunzio Bastone e Gaetano Cusumano illustreranno il progetto di riqualificazione dei siti culturali; Marina Bonfiglio e Maurizio Console di Fotografi Associati, autori delle fotografie e del progetto espositivo, introdurranno la mostra allestita nella sala espositiva del Centro Congressi. Lo scopo di questa pubblicazione è quello di presentare attraverso fotografie d’autore, il recupero di antichi manufatti del paesaggio rurale alcamese, piccoli tesori nascosti e sconosciuti; la mostra illustra il progetto finanziato con atto di concessione n.27/2013 del 14/10/2013 dal GAL GOLFO DI CASTELLAMMARE per la MISURA 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale. Il tema del paesaggio rurale, negli ultimi anni, è oggetto di una rinnovata considerazione e di maggiore interesse; non è più considerato un semplice panorama ambientale, ma un bene culturale ricco di una serie di architetture minori spesso spontanee, legate al mondo agricolo, che ne manifestano storia e cultura e che devono essere salvaguardate e valorizzate. La speranza è che la pubblicazione e la relativa mostra, che si propongono come uno strumento per acquisire informazioni su alcuni manufatti del paesaggio agrario alcamese, possano agire come stimolo per accrescere la percezione dei valori storici e culturali del territorio in cui si vive: storia millenaria di uomini che hanno vissuto in questa terra ma anche storia locale, fatta di passione, di voti esauditi, di vita quotidiana. La mostra fotografica Tracce di paesaggio, intende cogliere i frammenti postumi di un territorio, sopravvissuti alle devastazioni della contemporaneità. Le Antiche fontane arabe e le edicole votive, restituite alla loro funzione quotidiana, testimoniano la tradizione che resiste nonostante la trasformazione del territorio e del paesaggio, subita a causa della dispersione urbana e dell’edificazione di tessuti residenziali e industriali, in un processo di inesorabile degrado del paesaggio rurale. Lo sguardo fotografico si sofferma e offre una rilettura di queste opere di architettura minore che, oggi, grazie al lavoro di restauro trovano una recuperata identità e testimoniano il legame che esiste tra l´uomo e il territorio.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|