Inserita in Cultura il 21/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MUSEO CIVICO D’ARTE CONTEMPOARANEA DI PALAZZO GIANDALIA
IN SICILIA RESE PUBBLICHE LE RECENSIONI DEI PRIMI ARTISTI LE CUI OPERE SONO GIÀ STATE MUSELIZZATE Il consulente artistico del Comune di Castronovo di Sicilia Paolo Battaglia La Terra Borgese ha già inviato all’assessore alla cultura Giorgio Piazza le motivazioni. “Recensire deriva dal latino "riflettere" – afferma Paolo Battaglia La Terra Borgese - ed è l´atto di cimentarsi nella produzione di un testo valutativo e interpretativo riguardo un´opera. L´obiettivo dell´esame critico è quello di fornire un´analisi contenutistica ed estetica che sia realistica ed esaustiva. Noel Coward, un commediografo britannico, scomparso nel 1973, poneva il seguente dubbio: il quadro d’autore è composto dal dipinto e da una firma, ed io mi domando quale delle due cose valga di più. Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo, anche lui scomparso lo stesso anno distingueva: pittore è colui che dipinge quel che si vende; artista, invece, è colui che vende quel che si dipinge. Il grandissimo pittore Tiziano assunse come motto: l’arte è più potente della natura. Lo scalo al quale ormeggia la raziocinante ricerca di fondamento oggi, dove la relatività giustamente guida ogni aspetto della concretezza, deve portarci a capacità cognitive nuove che possano definire meglio, con maggiore precisione, il profilo dell’opera di artisti emergenti che si concretino capaci di nuove autenticità. Questi scenari dove trasmutazione e trasformazione connotano nuove idee, se non addirittura scuole, ci devono preparare ad interpretare nelle stesure cromatiche e nella costruzione pittorica nuove definizioni, che siano adatte ai tempi, alle società, alle culture e, non ultime, alla tecnologia ed al progresso scientifico e umano.”
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|