Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 17/07/2015 da REDAZIONE REGIONALE

21 CLUB ITALIANI SI SFIDANO PER CONQUISTARE L´ACCESSO ALLA FINALE DELLA SAILING CHAMPIONS LEAGUE

21
Sono 21 le squadre di altrettanti Circoli velici provenienti da tutta Italia che scenderanno in acqua per partecipare al Kick-Off della Italian Sailing Champions League, la prima regata per Club promossa dalla Lega Italiana Vela. Tre giorni di regate senza sosta e senza scarti, che garantiranno ai primi due equipaggi classificati la qualificazione alla Champions League della Vela europea che si disputerà a metà settembre nelle acque di Porto Cervo.

Dopo un´intensa fase di attività organizzativa, saranno finalmente i Club a prendere la scena in una manifestazione che rappresenta una novità unica, mai vista sui campi di regata italiani: la Italian Sailing Champions League.

Fondata il 1° aprile 2015 per volontà del Circolo Canottieri Aniene e del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, la Lega Italiana Vela è riuscita in pochissimi mesi a ottenere il riconoscimento della Federvela e a mettere in acqua un´organizzazione capace di realizzare un format davvero innovativo, di grande impatto sportivo e mediatico, che pone al centro del progetto il Circolo velico in quanto tale, che esalta il suo guidone, mettendolo sportivamente in competizione con gli altri Club.

Dal 24 al 26 luglio i 21 Club provenienti da tutta Italia si sfideranno infatti su 7 barche (Este 24) tutte assolutamente uguali in 45 regate, suddivise in 15 voli da tre regate ciascuno, durante le quali la classifica cambierà ad ogni regata e alla fine delle quali ogni Club avrà regatato contro tutti gli altri.

Quattro velisti per ogni equipaggio e un Capitano per ogni Club, arbitraggio in acqua con 8 giudici internazionali, percorsi rapidissimi della durata di 12/15 minuti con cancello di poppa, almeno 15 partenze al giorno, nessuno scarto, esaltazione della tecnica e della tattica velica, tracciamento delle barche ogni 2 secondi fornito dalla siciliana U-Track, classifiche on-line e schermi a terra, questi sono gli ingredienti che completano e rendono unico il format della Italian Sailing Champions League.
Praticamente un torneo "tutti contro tutti" dove ogni equipaggio non avrà neppure il tempo di pensare a quello che è successo durante la regata precedente che già dovrà essere pronto a ripartire per la prossima, grazie a una flotta di gommoni shuttle.

Il campo di regata sarà posizionato proprio di fonte al Lungomare Nazario Sauro di Napoli, una tribuna naturale dalla quale gli spettatori potranno godersi uno spettacolo velico unico, con i sfavillanti gennaker DHL gonfi di brezza e con il Vesuvio e Capri come sfondo.

Per rafforzare e nobilitare l´attaccamento al guidone sociale, dal prossimo anno potranno fare parte della squadra solo velisti soci del Club e saranno organizzati dei campionati macro zonali per selezionare i Club che potranno partecipare ai play off di qualificazione alla Sailing Champions League, così da favorire la più ampia partecipazione di Circoli velici in tutta Italia.

Il programma prevede la Cerimonia di apertura alle ore 18:30 di giovedì 23 luglio presso il RYCCS con lo spiegamento delle Bandiere di regata dei singoli Club mentre il Presidente del Comitato di Regata, Stefano Amadei, isserà il primo segnale d´avviso di partenza delle regate alle ore 11:30 di venerdì 24 luglio.

Quindi regate ininterrotte da venerdì 24 a domenica 26 luglio, happy hour per equipaggi, Capitani e ospiti in relax sulla banchina del RYCCS al termine di ogni giornata di regata, DHL Party e LIV Party il venerdì e il sabato sera, Cerimonia di premiazione alle 16:30 di domenica 26 luglio, questo è il fitto programma degli eventi organizzato dalla lega Italiana vela e dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, grazie al generoso supporto della DHL.

"Applicando lo stesso metodo con il quale organizziamo equipaggi vincenti in acqua, abbiamo creato una squadra organizzativa altrettanto vincente a terra, che in pochissimo tempo è riuscita a realizzare dal nulla un formidabile evento sportivo e mass-mediatico già accolto con eccezionale entusiasmo dalla Federvela e dai Circoli velici italiani, orgogliosi di sfidarsi issando a poppa delle imbarcazioni la loro Bandiera di regata!" sono le parole del Presidente della Lega Italiana Vela, Roberto Emanuele de Felice.

"Al Savoia fervono i preparativi per accogliere la prima regata della Lega Italiana Vela - racconta il Presidente del RYCCS, Carlo Campobasso - È una regata molto impegnativa dal punto di vista organizzativo in quanto coinvolge un dispiegamento di uomini, mezzi e strutture non indifferenti per procurarci i quali abbiamo coinvolto tutti i circoli napoletani ed il presidente della quinta zona della Federazione Italiana Vela che, immediatamente ci hanno offerto il loro aiuto. Al Savoia è già tutto pronto per accogliere al meglio le squadre dei 21 circoli che si sfideranno in questa prima tappa napoletana. Se vi dicessi che non sono in ansia per l´organizzazione di quest´evento, direi una bugia, ma, seppure qualcosa ci fosse sfuggita si sa che l´improvvisazione è una delle principali doti di noi napoletani, e noi del Savoia abbiamo sempre dimostrato di averne tanta. ... E poi abbiamo sempre San Gennaro che ci dà una mano!!!"


 

ALTRE NOTIZIE

Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web