Inserita in Cultura il 15/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SICILIA ANTICA - CALTAVUTURO. VISITA GUIDATA ALLE GOLE DI GAZZARA
Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” si terrà Giovedì 16 luglio 2015 alle ore 16,30 a Caltavuturo la visita guidata alle Gole di Gazzara. L’appuntamento è nel parcheggio del Cimitero di Caltavuturo. La visita sarà guidata dallo studioso di storia locale Luigi Romana. Call center: Tel. 091.8112571 – 339.5921182. E-mail: unestateconsiciliantica@siciliantica.it. Facebook: Un’Estate Con SiciliAntica. Gole di Gazzara. Il torrente di Caltavuturo, uno degli affluenti meridionali dell’Imera, presenta un tratto molto affascinante. Improvvisamente, dopo aver solcato le dolci vallate delle campagne poste a sud di Caltavuturo, il torrente attraversa una delle più belle forre presenti nel territorio madonita. L´acqua nel corso dei millenni ha separato due colline di roccia calcarea, la collina di Breo e quella di Cozzo Russo, proseguendo la sua discesa verso l´Imera. Dalla base di Cozzo Russo è molto affascinante risalire il torrente arrampicandosi tra i massi e giungendo fino alla strettoia della forra. Uno spettacolo unico coinvolge il visitatore che inevitabilmente è stimolato a immaginare la potenza delle acque nel corso dell´inverno, mentre va scoprendo le pendici delle due colline che progressivamente si vanno restringendo ed ergendo a modo di pareti laterali. Una visione straodinaria caratterizzata da vegetazione mediterranea e dalla roccia calcarea plasmata dalla potente erosione dell´acqua. L´inizio del percorso inoltre si caratterizza per la presenza di due antichi mulini, affascinanti "macchine" create dall´uomo sfruttando appunto la forza di caduta dell´acqua. In allegato Comunicato Stampa e foto Gole di Gazzara.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|