Inserita in Politica il 25/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE - SERVIZIO ANNONARIO CONGIUNTO TRA LA POLIZIA MUNICIPALE DI ERICE E QUELLA TRAPANI
La Polizia Municipale del Comune di Erice in collaborazione con la Polizia Municipale del Comune di Trapani hanno eseguito nella giornata odierna un servizio congiunto sulle strade di confine tra i due comuni per debellare il fenomeno dell’occupazione selvaggia del suolo pubblico da parte di commercianti ed ambulanti a discapito dell’incolumità dei pedoni e della circolazione stradale. Le due Amministrazioni Comunali, come ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Municipale di Erice Arch. Angelo Catalano, da tempo hanno stretto i già consolidati rapporti collaborativi per garantire il rispetto delle leggi anche su quelle strade “di confine” ove spesso ai Vigili dell’Annona risultava difficile agire a causa della furbata dei commercianti che posizionavano la merce lungo il confine al fine di mettere in difficoltà i caschi bianchi: con l’azione congiunta tale abitudine è stata e verrà debitamente debellata e sanzionata. Grande soddisfazione è stata espressa anche dai dirigenti dei due Comandi, Dott. D’Elio per Trapani e Dott. Di Benedetto per Erice, per l’azione del proprio personale che, sebbene costretto a lavorare sempre con un enorme sovraccarico di lavoro per la nota carenza di uomini, mezzi e risorse, riescono comunque a garantire sempre la sicurezza ed il rispetto della Legge nelle materie di loro competenza (viabilità, annona, urbanistica, polizia giudiziaria, etc). Tali servizi congiunti, grazie alla piena condivisione delle due Amministrazioni Comunali sull’obiettivo della regolamentazione dell’esposizione delle merci a scapito della sicurezza e del rispetto del decoro urbano e della relativa vivibilità delle due città, saranno intensificati e ripetuti sul territorio. Nelle prossime settimane, come dichiarato inoltre dall’Assessore Catalano, saranno potenziati tutti i servizi a garanzia della sicurezza e della circolazione, anche con l’ausilio di autovelox, sulle strade ad alto rischio ma anche sulle vie cittadine per scongiurare il pericoloso malcostume degli eccessi di velocità, delle soste selvagge e delle occupazioni di sedi stradali e marciapiedi. Nel contempo continua ad Erice la fattiva collaborazione in convenzione con le Guardie Ecozoofile dell’associazione “Fare Ambiente” che importanti risultati ha già dato con specifici controlli per la prevenzione e la repressione dei reati ecologico-ambientali in materia di protezione degli animali, dell’ambiente, delle acque e di tutela delle coste, nonchè sull’abbandono di rifiuti urbani e speciali oltre che di animali e delle relative deiezioni, con eventuali contestazioni amministrative e penali per i contravventori. L’Assessore - Arch. Angelo Catalano
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|